🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Intesa Sanpaolo e Fiat, prova di maturità del rialzo. Telecom mette il Turbo?

Pubblicato 07.07.2020, 10:16
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
IT40
-
TLIT
-
STLAM
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-

Le analisi proposte sui titoli del FTSE MIB sono di breve termine, basate su grafici giornalieri Heikin-Ashi e potrebbero subire delle variazioni nei prossimi giorni.
 
Consiglio vivamente di vedere il video in fondo alla pagina per capire il senso del titolo dell'articolo, per comprendere meglio l’interpretazione delle analisi da un punto di vista operativo e per vedere i grafici con il mio commento.
 
ENI
 
Eni (MI:ENI) è in un trend rialzista dopo la candela verde Heikin-Ashi del 16 giugno.
Ieri era partito molto bene, per bruciare nel finale buona parte dei guadagni.
 
Per la prima volta dall’inversione del 16 giugno ha messo insieme 3 candele verdi Heikin-Ashi, ma oggi tornano le vendite.
 
Il quadro resta al rialzo fino a quando rimane sopra il supporto a 8.08 euro.
 
INTESA SANPAOLO
 
Intesa Sanpaolo (MI:ISP) è in un trend rialzista con la candela verde Heikin-Ashi del 16 giugno.
 
Ieri ha toccato un nuovo massimo di periodo a 1.8140 euro, portando così a +7% il picco dall’inversione al rialzo segnalata dalla candela Heikin-Ashi del 16 giugno.
 
Adesso il test della resistenza a 1.8024 euro, solo una violazione su base giornaliera di tale livello potrà dirci se è davvero successo qualcosa di diverso ed importante rispetto ai top toccato lo scorso giugno.
 
FIAT
 
Fiat (MI:FCHA) è in un trend rialzista con la candela verde Heikin-Ashi del 16 giugno e ieri ha raggiunto il top di tale inversione a 9.307 euro, che significa quasi +11% dal prezzo di apertura del 17 giugno.
 
Ma sembra incontrare delle difficoltà nel superare la resistenza a 9.435 euro, la stessa che aveva respinto ad inizio giugno ogni velleità al rialzo.
 
ENEL
 
Enel (MI:ENEI) ha ripreso il discorso al rialzo cominciato da fine maggio con la violazione della resistenza a 7.553 euro lo scorso 23 giugno.
 
Ieri ha aggiornato il max di periodo a 8.018 euro, oggi pare voglia prendere fiato per nuovi scatti verso la resistenza sui massimi del 2020 a 8.54 euro.
 
TELECOM ITALIA
 
Telecom Italia (MI:TLIT) prova a mettere la freccia al rialzo!
Ieri ha confermato una candela verde Heikin-Ashi su quel mini supporto più volte citato nei giorni scorsi a 0.3452 euro.
 
Si chiude per il momento la fase ribassista partita il 24 giugno in cui il titolo ha toccato il punto più basso lo scorso primo luglio a 0.3427 euro (quasi 7% dal prezzo di apertura successo alla candela rossa Heikin-Ashi del 24 giugno).
 
L’impostazione da oggi è rialzista, anche se probabilmente siamo entrati in un possibile trading range tra i 0.3803 ed il supporto di cui sopra ovvero a 0.3452 euro.
 
Nel video in basso propongo una strategia con un certificato con leva chiamato Turbo rispetto al sottostante vero e proprio.
 
UNICREDIT
 
Unicredit (MI:CRDI) è in un trend rialzista con la candela verde Heikin-Ashi del 16 giugno e ieri ha raggiunto il culmine di tale inversione a 8.879 euro (+5.73%).
 
Oggi si fa più piccola la candela verde Heikin-Ashi, segno che la presenza dei compratori si sta riducendo. Poco più in alto c’è la resistenza sui max di giugno in zona 9.11 euro.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.