Ultime Notizie
Investing Pro 0

La FED taglierà i tassi nel secondo semestre?

Da Antonio TognoliMercati azionari02.02.2023 06:27
it.investing.com/analysis/la-fed-tagliera-i-tassi-nel-secondo-semestre-200459922
La FED taglierà i tassi nel secondo semestre?
Da Antonio Tognoli   |  02.02.2023 06:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
Contrariamente alle nostre attese, ieri Powell ha alzato i tassi di interesse di 25 bp (ci aspettavamo 50 bp), portando l’ammontare complessivo dei rialzi a 375 bp in poco meno di 12 mesi. La FED ha quindi deciso di proseguire con la stretta monetaria iniziata lo scorso febbraio, anche se con un ritmo più moderato. Nel corso della riunione i membri del FOMC hanno quindi fissato i tassi di riferimento in un intervallo compreso tra il 4,5% e il 4,75% (il maggiore livello dal 2007). La decisione è stata presa con il voto unanime dei membri del FOMC. Gli stessi hanno anche anticipato che ulteriori aumenti dei tassi saranno appropriati, con l'obiettivo di riportare l'inflazione al target del 2%.
 
Oltre al rialzo dei tassi, la FED ha inoltre ridotto le disponibilità del suo portafoglio obbligazionario di circa 445 miliardi di dollari da giugno (come noto, la FED ha fissato un livello massimo di 95 miliardi di dollari di obbligazioni in scadenza non rinnova).
 
Ovviamente la FED non rinuncia alla flessibilità, riservandosi la possibilità di aggiustare l’orientamento della politica monetaria, se emergessero rischi che potrebbero ostacolare il raggiungimento degli obiettivi. Le valutazioni del Comitato terranno di diversi dati, tra i quali le condizioni del mercato del lavoro, le pressioni inflazionistiche e soprattutto le aspettative di inflazione, nonché le dinamiche di sviluppo degli aggregati finanziari.
 
L’inflazione, ha sottolineato Powell, dopo aver raggiunto il livello più elevato degli ultimi 30 anni, è leggermente diminuita ma rimane tuttavia elevata. I prezzi degli alimenti per esempio sono aumentati mediamente di oltre il 10% nell’ultimo anno: le uova +60%, il burro di oltre il 31% e la lattuga del 25%, I prezzi della benzina sono scesi verso la fine del 2022, ma sono aumentati negli ultimi giorni, raggiungendo i 3,50 dollari al gallone a livello nazionale, con un aumento di circa 30 centesimi nell’ultimo mese (per queste ragioni ci saremmo aspettati un aumento più consistente).
 
Ma c’è un altro fatto importante che Powell ha sentito il bisogno di precisare in risposta ad una domanda. Ovvero quello secondo cui il Congresso sta alzando il tetto del debito, essendo l'unica strada percorribile per consentire al governo federale di adempiere ai suoi obblighi. Ma nessuno dovrebbe aspettarsi che lo faccia anche la FED che non può proteggere l'economia dagli effetti di un default.
 
I mercati guardavano al meeting in cerca di segnali che indicassero che la FED avrebbe terminato presto gli aumenti dei tassi. Ma da questo punto di vista, Powell non ha dato nessun segnale. Chiariamo meglio il punto.
 
Nella riunione del FOMC dello scorso dicembre, i membri del comitato hanno indicato come il tasso in cui la FED ritiene che la politica monetaria sia sufficientemente restrittiva, fosse pari al 5,1%. Ma i mercati puntano su un valore più vicino al 4,75% e si aspettano che la Fed inizi a tagliare i tassi nel corso dell’anno, dopo un ulteriore aumento di un quarto di punto a marzo.
 
Abbiamo tuttavia colto un cambiamento nella comunicazione. La FED ha  dichiarato che determinerà l’entità dei futuri aumenti dei tassi in base agli effetti prodotti dai rialzi precedenti, i ritardi con cui la politica monetaria ha un impatto sull’economia e gli sviluppi delle condizioni finanziarie. In precedenza, la FED affermava che avrebbe utilizzato tali fattori per determinare il ritmo (non l’entità) dei futuri rialzi. Potrebbe essere il segnale che i mercati si aspettavano e che indica che la commissione vede la fine dei rialzi da qualche parte (secondo semestre ?) o comunque una continuazione di rialzi contenuti.
 
Oggi è il turno della BCE far capire ai mercati e agli investitori l’orientamento della politica monetaria. Non crediamo ci siano dubbi che la Lagarde possa alzare i tassi di 50 bp considerato, tra l’altro, che l’inflazione sembra poter rialzare la testa.
 
La dinamica inflattiva continua infatti a rimanere elevata e a preoccupare i membri della Commissione. Non crediamo nemmeno che la Lagarde possa cedere di fronte alla levata di scudi di alcuni governi Europei (tra i quali l’Italia) contro ulteriori e cospicui aumenti dei tassi che finirebbero per accompagnare il sistema economico verso la recessione.
 
La BCE proseguirà per la propria strada fintanto che l’inflazione non avrà mostrato evidenti segnali di una significativa e stabile riduzione, anche se questo dovesse comportare una flessione del PIL (così almeno l’interpretazione delle parole della Lagarde).
La FED taglierà i tassi nel secondo semestre?
 

Articoli Correlati

La FED taglierà i tassi nel secondo semestre?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email