“E' bastato che Ben Bernanke suggerisse che l’allentamento monetario (
quantitative easing) dovrebbe decelerare il proprio passo (
tapering) entro la fine dell’anno per far sprofondare il mondo finanziario nel panico.”
"L'intero pianeta e' sotto stress finanziario. Consideriamo ad esempio la Cina.
Il modello di credito cinese ha visto un'espansione che dai 9 trilioni di dollari nel 2008 (inizio della crisi Lehman Brothers _ndr_) ha portato l'allentamento a 23 trilioni di dollari nel 2013.
Al momento l'espansione del credito e' pari al 200% del PIL. ma, al contrario dell'iniezione di credito, la produttività non e' cresciuta in maniera così massiccia: il rapporto yuan credito - yuan PIL e' ora a 0,15, mentre nel 2008 il rapporto era 0,85, un calo di oltre l'80%."
"In Giappone la situazione e' ancora peggiore. Secondo le ultime stime entro il 2035 la popolazione giapponese calera' a 90 milioni di abitanti (dagli attuali 125 milioni), comportando un crollo dei fondi pensionistici.
I rendimenti sui bond giapponesi stanno crescendo ad un ritmo insostenibile. Il debito pubblico non fa che aumentare.
Tutto questo comportera' un collasso dello Yen. Il Giappone e' la terza economia mondiale, non facciamo fatica a pensare che sarà uno dei catalizzatori della prossima crisi economica."
"Passiamo all'Europa. L'economia della Germania sta rallentando. I rendimenti sui bond greci si sono nuovamente impennati. La situazione non e' promettente."
"Non pensate che negli USA se la passino meglio. Negli ultimi 40 anni il potere d'acquisto dell'americano medio e' crollato del 50%. I disoccupati sono quasi un quarto della popolazione."
"Torniamo ora all'inizio. L'economia mondiale e' in crisi nera. Vogliamo davvero credere che se il resto del mondo collassera' la FED smettera' di stampare denaro (quantitative easing)? Vogliamo davvero credere che gli USA non collasseranno assieme agli altri, se non prima?"
Non fatevi spaventare dai recenti ribassi sulle quotazioni di oro e argento. E' speculazione sul breve periodo. Concentratevi sul lungo periodo, lasciate stare il rumore. Ignorate le intimidazioni della speculazione.
Non temete.
Ricordatevi che presto assisterete a rialzi giornalieri nelle quotazioni dell’oro anche di oltre 100 dollari a seduta.
Oro e argento saranno gli unici asset a restare integri durante il prossimo tsunami finanziario.
Fonte: Egon von Greyerz, Amministratore di
Matterhorn Asset Management di Zurigo.
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.