🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Panoramica Giornaliera sui Mercati 15 Marzo 2012

Pubblicato 15.03.2012, 14:20
EUR/USD
-
USD/CHF
-
DE40
-
GC
-
SOLA
-
BCE
-

Panoramica Giornaliera sui Mercati

15 Marzo 2012

Notizie Fondamentali:

I Titoli di Oggi:

    Decisione sui Tassi d’Interesse (CH, 09:30 GMT)
    Rapporto Mensile della BCE (EUR, 10:00 GMT)
    Prima Richieste Sussidio di Disoccupazione + PPI Core (MoM) (U.S.A., 13:30 GMT)

L’attuale deficit U.S.A. ha subito un notevole incremento nel quarto trimestre del 2011. Stando alle cifre pubblicate Mercoledì dal Ministero del Commercio, l’effettivo deficit di bilancio è di $124.1 miliardi, in aumento rispetto ai $107.6 miliardi di deficit. Inoltre, sia i prezzi delle importazioni che quelli delle  esportazioni U.S.A. sono cresciuti nel mese di Febbraio, secondo un rapporto pubblicato Mercoledì dal Ministero del Lavoro, con l’incremento dei prezzi delle importazioni dovuto principalmente ad un importante balzo in alto dei prezzi dei carburanti. Mentre il numero di richieste di mutuo negli U.S.A. sono calate del 2.4 percento nella settimana conclusasi il 9 Marzo, a seguito di una flessione dell’1.2 percento registrata nella settimana precedente, secondo i dati diffusi Mercoledì  dall’Associazione dei Banchieri dei Mutui.

La produzione industriale nell’Eurozona è cresciuta a Gennaio per la prima volta dallo scorso Ottobre. La produzione in Europa è creciuta dello 0.2 percento a Gennaio su base mensile, ha dichiarato Mercoledì l’Eurostat. Altre notizie provenienti dall’Europa sono: il declassamento da parte della Fitch Ratings della previsione creditizia per la GB, che passa da ‘stabile’ a ‘negativa’, citando come motivo la vulnerabilità dell’economia agli shock economici dovuti all’indebitamento ed alle prospettive negative per il futuro. D’altro canto, i costi di finanziamento Italiani sono calati nel corso dell’asta di bond in cui è stato raggiunto il target di EUR 6 miliardi, con la fornitura di fondi agevolati da parte della Banca Centrale Europea hanno fatto crescere la domanda.

EUR/USD:  Il dollaro ha continuata a guadagnare Mercoledì contro le principali valute, fopo che la  Federal Reserve ha concluso il recente meeting dichiarando che il Paese è in ripresa, senza peraltro fare menzione ad iniziative di stimolo per l’economia mediante un programma di alleggerimento. Oggi il tasso di cambio si trovava ancora sotto pressione in Asia trovandosi a quota 1.30166 nel momento in cui scriviamo. Il tasso di cambio EUR/USD potrebbe subire delle correzioni nel corso delle contrattazioni a seguito delle recenti flessioni, sebbene l’umore dei mercati resti negativo in merito. Il tasso di cambio fluttuerà fra il livello di resistenza di 1.30901 ed il livello di supporto di 1.29748, prima della pubblicazione del Rapporto Mensile della BCE, previsto per le 10:00 GMT, dei dati relativi alla variazione dell’Occupzione in Europa delle 11:00 GMT e delle Prime Richieste di Sussidio di Disoccupazione e del PPI Core dagli U.S.A., attesi entrambi per le 13:30 GMT. Gli investitori dovrebbero mantenersi estremamente cauti e sarebbe cosa saggia attendere il tilascio dei dati economici, per ottenere una certa visibilità sul tasso di cambio. L’umore dei mercati contrinueranno ad influenzare il tasso di cambio nella giornata di oggi..

USD/CHF: Il tasso di cambio USD/CHF si trovava in leggero ribasso a 0.92978 nel momento in cui scriviamo, restando in attesa della decisione sui tassi d’interesse da parte della Banca Nazionale Svizzera (SNB) prevista per oggi. E’ probabile che il tasso di cambio prosegua nel proprio trend discendente a causa dei realizzi e delle speculazioni a seguito della decisione sui tassi d’interesse. Il tasso di cambio potrebbe toccare il 38.2% del livello di Fibonacci (0.92978), che è nel contempo anche un livello di supporto. Tuttavia, gli investitori dovranno essere molto prudenti, prestando particolare attenzione ai dati sulle prime richieste di sussidio di disoccupazione e sul PPI Core, che saranno pubblicati oggi negli U.S.A. Per la giornata odierna si prevede fortissima volatilità sulla coppia di valute USD/CHF con le speculazioni e l’umore dei mercati che prenderanno il sopravvento prima della pubblicazione di  importanti notiziw fondamentali in entrambi i Paesi.Il livello di resistenza si trova a quota 0.94131.

 

ORO: Il prezzo dell’oro era in leggero rialzo sui mercati Asiatici Giovedì, recuperando forza in cerca di una nuova direzione, dopo la picchiata delle ultime sedute a seguito della dichiarazione della. Federal Reserve U.S.A. secondo cui l’economia U.S.A. stia procedendo da sola, senza fare alcuna menzione ad interventi da parte della Fed. Il metallo giallo viene scambiato a $1645.88 l’oncia, ed è probabile che fluttui fra il 38.2% del livello di Fibonacci dell’ultima serie di flessioni, a quota  $ 1693.14 ed il livello di supporto di $1609.36 l’oncia. Potranno verificarsi alcune correzioni nel corso della giornata a seguito delle recenti flessioni. Gli investitori, tuttavia, non stanno fuggendo nuovamente verso il metallo, adottando invece un approccio di attesa. Gli investitori dovranno tenere d’occhio l’andamento del USD, poiché l’oro varia spesso in maniera inversa rispetto al USD. Il livello di resistenza si trova a $1715.91 l’oncia.

 

DAX: I listini azionari Europei sono stati principalmente in rialzo Mercoledì, dopo che la Federal Reserve ha rivisto in positivo le previsioni sull’economia nazionale, e dopo che l’innalzamento del rating della Grecia ha alimentato le contrattazioni su titoli rischiosi. Il DAX ha chiuso in rialzo a 7075.16 punti ieri, ed oggi quest’ultimo sta contrinuando nel proprio trend ascendente. Il DAX si trovava a quota 7093.25 punti nel momento in cui scriviamo. L’indice potrebbe subire dei realizzi nel corso della giornata, prima della pubblicazione delle notizie fondamentali in Europa e negli U.S.A. Gli investitori dovranno essere estremamente cauti poiché l’umore dei mercati inluenzeranno la direzione dell’indice. Gli investitori dovranno attendere la pubblicazione delle notize fondamentali prima di operare sull’indice.

 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.