Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Prime crepe nell'intelligenza artificiale

it.investing.com/analysis/prime-crepe-nellintelligenza-artificiale-200465028
Prime crepe nell'intelligenza artificiale
Da Fabrizio Barini   |  20.11.2023 08:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+0,59%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MSFT
-1,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+0,68%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
WFC
+1,01%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Tale è la forza dell'abitudine che ci si abitua perfino a vivere" (Gesualdo Bufalino)


La ciliegina sulla torta è arrivata quando meno te lo aspetti. Venerdì sera Moody’s ha deciso di lasciare invariato il rating sul debito Pubblico italiano a Baa3 ma soprattutto alzato l’outlook a positivo da neutrale, evitando un downgrade che avrebbe spinto i BTP nell’area più a rischio ovvero “spazzatura”. Moody’s aveva abbassato l’outlook da stabile a negativo, subito dopo la caduta del governo Draghi, avvenuta nel luglio del 2022, rendendo concreto il rischio di una bocciatura sul debito pubblico. Il Governo Meloni pare quindi essere riuscito a recuperare la fiducia delle agenzie di rating grazie alla stabilità politica e alla prudenza nella gestione dei conti pubblici. Un successo anche per il Ministro delle Finanze Giancarlo Giorgetti che aveva ammonito gli alleati di Governo: “Se arriva il downgrade andiamo tutti a casa”. Le precedenti tre valutazioni, fatte rispettivamente da S&P, Dbrs e Fitch, avevano già lasciato immutato sia il rating che l’outlook pur in presenza di un rallentamento dell’economia. Non stupisce quindi che Piazza Affari abbia chiuso la settimana con un rialzo del 3,5%, che sale a +7,8% nell’ultimo mese portandosi a un passo da quota 30mila punti, livello che non vede dal maggio 2008. La settimana in corso sarà caratterizzata da importanti dati macro e dichiarazioni dei banchieri centrali. Martedì alle 17:00 è atteso un discorso di Christine Lagarde mentre alle 20:00 saranno diffusi i verbali del FOMC, ovvero la riunione della Fed che ha deciso di lasciare invariati i tassi.

Prime crepe nell’AI

Come un fulmine a ciel sereno il CdA di OpenAi, ha licenziato Sam Altman, amministratore delegato e co-fondatore della società della Silicon Valley che ha inventato Chat Gpt il software di intelligenza artificiale più noto al mondo. Una decisione che ricorda quella avvenuta nell’autunno del 1985 quando il CdA di Apple (NASDAQ:AAPL) decise di licenziare Steve Jobs, che all’epoca aveva a 30 anni e aveva fondato la Società della mela quando ne aveva 21, portandola al successo e alla quotazione in Borsa. Sappiamo poi come è andata a finire. La scelta di rimuovere Altman da suo ruolo non è stata presa bene dagli investitori di OpenAI che starebbero facendo pressioni per far rientrare in azienda il manager. Quest’ultimo sta valutando il ritorno, ma ha comunicato che se dovesse tornare, desidera un nuovo consiglio e una nuova struttura di governance. Gli investitori di OpenAI, sono Microsoft (NASDAQ:MSFT) che ha investito $13 miliardi in OpenAI ed è il principale "azionista" e la società di venture capital Thrive Capital il secondo "azionista" più importante dell'azienda. Un caos che tuttavia è in parte responsabilità di Altman che ha creato OpenAi con struttura di governance che risponde alle regole di un’associazione no profit e dove nessuno ha il controllo del capitale. Quanto accaduto non potrà che avere conseguenza nell’industria dell’AI che sta maturando velocemente passando da movimento pionieristico a mercato multimiliardario su scala globale da conquistare e dove non c’è spazio per governance fuori dagli schemi delle imprese tradizionali.

Saggio o furbetto?

Secondo quanto riferito da Investing.com Warren Buffett, amministratore delegato della Berkshire Hathaway, sarebbe sotto esame del fisco statunitense: alcuni documenti mostrerebbero una serie di transazioni azionarie personali, apparentemente in conflitto con gli interessi dell’azienda. Queste transazioni coprono un arco di tempo di quasi due decenni e coinvolgono ingenti somme di denaro, sollevando interrogativi sulla sua aderenza agli standard etici che Buffet ha sempre pubblicamente sostenuto nel corso della sua carriera. I documenti riportano che, dal 2000 al 2019, Buffett avrebbe operazioni azionarie personali parallele o anticipate rispetto alle mosse della Berkshire Hathaway. Si tratta di vendite di azioni per almeno $466 milioni e di attività più estese nel campo delle obbligazioni. Un caso particolare si è verificato il 20 aprile 2009, quando Buffett ha elogiato Wells Fargo (NYSE:WFC) durante un'intervista a Fortune in un momento di instabilità finanziaria. Il 24 aprile della stessa settimana, in seguito a un aumento del prezzo delle azioni della banca anche potenzialmente influenzato dai suoi commenti, Buffett ha venduto azioni Wells Fargo per un valore di $20 milioni dal suo portafoglio personale. Un brutto colpo per gli investitori di Berkshire Hathaway e tutti gli estimatori di Buffet, considerato un investitore di successo ma sempre eticamente corretto. Il titolo in Borsa non ha risentito di queste indiscrezioni, ma l’inchiesta è solo all’inizio.

Prime crepe nell'intelligenza artificiale
 

Articoli Correlati

Prime crepe nell'intelligenza artificiale

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
EM An
EM An 22.11.2023 7:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma gli articoli li scrivono con i piedi? 😟
Simone Quaranta
Simone Quaranta 20.11.2023 19:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
bha....
The  Big Short
The Big Short 20.11.2023 12:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
l’outlook dell'Italia nn è positivo ma stabile!
Ciccio Polenta
Ciccio Polenta 20.11.2023 9:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
WB è un mito. Stop
Sceikh Al Moktul
Sceikh Al Moktul 20.11.2023 9:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...E come tutti i volponi del settore prima fa gli interessi suoi e poi, se avanza tempo, quelli dei clienti...
silvio martini
silvio martini 20.11.2023 9:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bla Bla Bla Bla Bla Bla .....
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email