

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Un saluto a tutti e ben tornati in questa rubrica dedicata alle mie analisi di mercato. In questo appuntamento conclusivo di settimana vorrei proporre un’analisi di un titolo quotato a Piazza Affari che in queste ultime sedute di borsa sta performando piuttosto male, con l’intento di valutare se l’acquisto su questa debolezza possa essere la mossa giusta da fare. Il titolo in questione è FinecoBank (BIT:FBK). Prima di entrare nel vivo dell’analisi come al solito vi ricordo che qualora aveste delle domande o semplicemente un’opinione da esprimere potete usare la sezione sottostante dei commenti, in cui possiamo interagire più attivamente. Potete anche sfruttare quello spazio per richiedere un’analisi su un titolo di vostro interesse qualora vi apprezziate il mio approccio all’analisi dei titoli (per non perdervi le mie analisi cliccando il pulsante “segui” riceverete una notifica nel momento di pubblicazione di un mio nuovo articolo). Inoltre di recente ho aperto un blog, i cui dettagli a riguardo sono presenti nel mio profilo Investing. Inoltre aggiungo che le prossime analisi su titoli minoritari, anziché proporle nei commenti come ho spesso fatto, le troverete nel mio “classico stile” sull’appena citato blog.
Banca Fineco, a seguito di notizie non positive in materia di raccolta netta nel mese appena concluso, è da alcune sedute vittima di forti vendite, in particolare a pesare sono il -5,74% di ieri e l’odierno -4%. La domanda che sorge quindi spontanea è: può essere il momento buono per entrare in acquisto, oppure questi dati fiaccheranno il titolo per un periodo di tempo più prolungato?
Certamente il clima non sembra essere più lo stesso, e le prime tensioni iniziano ad emergere su questi mercati ottimisti anche se non sono così preoccupanti; nel caso specifico del settore bancario italiano in realtà le acque restano discretamente calme e le agitazioni sembrano essere concentrate al momento solo sulla banca FinecoBank. È comunque da considerare che un dato del genere può anche essere un preavviso per le altre “colleghe”, e in tal caso il comparto bancario (che finora ha corso da inizio anno) potrebbe andare verso un più solido ritracciamento anche alla luce delle politiche monetarie in dirittura d’arrivo e alcuni provvedimenti da parte del governo italiano per limitare l’attuale momento d’oro degli istituti bancari, come accadde non molto tempo fa con i player del settore dell’energia in modo analogo. Restando sul caso Fineco, da oltreoceano arriva anche un downgrade da parte degli analisti di JP Morgan (NYSE:JPM), con conseguente taglio del target price di oltre 2 euro (da 17,1 a 14,9).
Non è recessione. E’ boom economico che sta prendendo la rincorsa (anonimo).Vendite al dettaglio MoM di ottobre dell’Europa in uscita oggi alle 11:00 (stima +0,2% contro -0,3% di...
L'obesità è diventata la malattia su cui la maggior parte delle società farmaceutiche stanno lavorando e spendendo soldi in ricerca e sviluppo in questi anni. Eli Lilly (LLY) e...
A Wall Street si dice: "Il nostro obiettivo è trovare un investimento così favorevole da consentire una lunga serie di errori operativi."Warren Buffet La mia opinione ed il mio...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.