Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Unicredit: analisi tecnica

Pubblicato 04.06.2016, 17:56
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
CRDI
-
BMPS
-
BAMI
-
CRGI_old
-


Continua a mietere vittime Unicredit (MI:CRDI) a causa dell’incertezza sulla scelta del nuovo a.d e per la convinzione, diffusa nel mercato, della necessità di un aumento di capitale.

Unicredit ha avviato un lungo ribasso dai massimi del 2007 in area 45 euro, culminato col il raggiungimento di nuovi minimi pluriennali a 2,636 euro.

Una reazione (rimbalzo tecnico) nel breve resta possibile grazie alle forti speculazioni e manovre che circondano il titolo e se dovesse materializzarsi la divergenza tra l’andamento dei prezzi e quello dei principali oscillatori ancora in zona di forte ipervenduto.

La violazione di 2,75 euro (in chiusura di seduta) ha rappresentato un ulteriore segnale di allarme per il titolo bancario che rischia ora di tornare a vedere quota 2,53 e 2,42 euro in prima battuta e successivamente, con quest’ultima violazione, fino a 2,225 euro (2,005 euro prezzo min. storico).

Primi segnali di ripresa, oltre quota 3,20 euro. Primo obiettivo positivo di medio/lungo termine 3,62 euro con tenuta settimanale per il test a 4. Unicredit in sei mesi ha ceduto il 50%, il 74% in 5 anni, il 93% in 9 anni.

Ancora sotto assedio i titoli del comparto bancario a causa dei timori sul fondo di risoluzione che avrebbe bisogno di ulteriori 1,5 miliardi di euro.

Non solo nel corso degli ultimi mesi ma anche degli ultimi anni, i titoli del comparto non hanno particolarmente brillato, anzi alcuni di essi hanno massacrato, nel corso degli anni, migliaia di piccoli risparmiatori.

In particolare tre sono le azioni (Triade) che negli ultimi 10 anni circa hanno conosciuto solo un cammino in discesa: Banca Carige SpA (MI:CRGI), Banca Monte dei Paschi di Siena SpA (MI:BMPS), Banco Popolare (MI:BAPO) e Unicredit (come riferimento sono stati presi quei titoli di un certo rilievo e capitalizzazione).

Le prime due ed ormai la terza, già hanno conosciuto, non da molto, l’aumento di capitale che purtroppo non hanno risollevato le sorti dei titoli, costrette addirittura a registrare anche nuovi minimi storici.

E se la stessa sorte dovesse toccare anche ad Unicredit?

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.