🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Virtual Certificates Portfolio #7

Pubblicato 02.06.2016, 20:20
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
RACE
-


Buongiorno a tutti e Buona Festa della Repubblica, è Giugno, la bella stagione, seppur tra qualche pioggia, è iniziata: è giunto il momento di fare un bel giro inFerrari NV (MI:RACE)!

BONUS CAP SU FERRARI
1.ANALISI
ferrari 02giu

L’analisi del titolo Ferrari (MI:RACE), alla luce del recente debutto in borsa (il primo giorno di quotazione è coinciso col primo giorno lavorativo del 2016, e quindi lo storico disponibile ammonta a 103 barre al 1° giugno), risulta piuttosto semplice:
1.In prima istanza ho tracciato i livelli di Fibonacci dal massimo segnato a € 45.61 fino al minimo dell’11 Febbraio pari a € 27.56.
2.Ho tracciato un canale che consente al colpo d’occhio di rilevare facilmente la “dolce” pendenza rialzista che il titolo sta sviluppando da un trimestre.

La tracciatura dei livelli di fibonacci (anche se in realtà è più corretto parlare di ottavi di Gann, i cui 3/8 pari a 37.5% ed i 5/8 pari a 62.5% sono fondamentalmente corrispondenti ai famosi 38.2 e 61.8 più comunemente usati dai trader), consente di ottenere una prima semplice informazione: in questo momento Ferrari si trova tra il 50% ed il 62.5% del range generato nel 2016.

E’ possibile quindi ipotizzare lo sviluppo di una fase di trading range nelle prossime sedute, in considerazione dell’importanza della zona di prezzo in cui il titolo si sta muovendo: in termini di analisi tecnica classica, il 61.8% di fibonacci, rappresenterebbe l’ultimo “baluardo” difensivo degli orsi, laddove una chiusura superiore forte, verrebbe considerata propizia ad una continuazione del rialzo fino ai massimi 2016 (e conseguentemente “storici”).

E’ altresì evidente che negli anni, certi capisaldi dell’analisi tecnica abbiano perso d’efficacia, e tuttavia nel caso di Ferrari è interessante andare a notare come effettivamente area 38.80/40 si sia dimostrata una resistenza strategica, con test effettuati a metà Marzo, metà Aprile, inizio Maggio.
ferrari_2 02giu

Osservando il grafico si può notare come specie a metà Marzo e inizio Maggio, il rigetto di area 38.80/40.00 sia stato molto deciso, specie nella seduta in cui si sia andati al test della resistenza, sebbene siano da evidenziare due elementi di grande positività:
1. I tre test della resistenza rappresentano massimi crescenti, il che rappresenta ovviamente un elemento favorevole.
2. Statisticamente il quarto test di una resistenza è quello che offre le maggiori probabilità di un breakout reale e duraturo.

Ho infine tracciato una linea orizzontale che evidenzia la barriera del Bonus Cap Certificate che illustrerò a breve, distante circa il 25% dalle quotazioni attuali. Una distanza importante, sebbene sui mercati finanziari tutto possa accadere.

2. SELEZIONE DEL CERTIFICATO
Ho quindi identificato questo Bonus Cap su Ferrari, davvero interessante e meritevole di entrare nel mio portfolio virtuale:
– Prezzo di acquisto 102,00
– Barriera 29,025 distante poco meno del 25% dalle quotazioni attuali
– Bonus 8% (Rendimento 5,88%)
– Scadenza 16 Dicembre 2016 (13 Dicembre come ultima data di negoziazione)
– Codice ISIN DE000HV4BFM9

3. ANALISI STATISTICA E DETERMINAZIONE DEI PARAMETRI DI RISK & MONEY MANAGEMENT
In questo caso, considerando che Ferrari ad oggi 2 Giugno è solo al 104simo giorno di negoziazione, è impossibile effettuare uno studio statistico sulle serie storiche, e quindi stimare un corretto rapporto rischio/rendimento.
Diviene quindi obbligatoria una scelta prudenziale, con l’acquisto di soli 2 certificati (anzichè i 3/4 che potrei permettermi di caricare in portafoglio come massima size) ed un conseguente investimento di € 204,00.

Arrivederci a Lunedì 06 Giugno per il nuovo appuntamento con l’Outlook sui mercati internazionali e Buon Trading a tutti!

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.