🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Futures del greggio in salita, tra dollaro debole e tensioni in Iran

Pubblicato 20.12.2011, 10:16
BAC
-
LCO
-
CL
-
SMT
-
Investing.com – I futures del greggio sono in ripresa stamane, al massimo di 3 giorni, tra un dollaro debole e le preoccupazioni in corso per un’interruzione delle forniture iraniane.

Sul New York Mercantile Exchange, i futures del greggio con consegna a febbraio sono stati scambiati a 93,03 dollari al barile, nelle prime fasi degli scambi europei, con un impennata dell’ 1,05%.

Precedentemente i prezzi del petrolio sono saliti dell’ 1,15%, a 95,12 dollari al barile, il massimo dal 25 dicembre.

Le perdite di greggio hanno seguito l'indice del dollaro, che replica la performance del biglietto verde contro un paniere di sei principali valute, che è sceso dello 0,35% a 80,65.

I prezzi del petrolio solitamente si indeboliscono all’apprezzarsi della valuta statunitense, che rende le materie prime espresse in dollari più costose per i titolari di altre valute.

I prezzi del greggio sono stati spinti dall’eventualità che le sanzioni sul programma nucleare iraniano possano interrompere le forniture dal mondo del quinto maggior esportatore di greggio.

Una coalizione di undici paesi che comprende stati US, UE e stati arabi si incontrerà a Roma nel corso della giornata per discutere sull’imposizione di sanzioni più dure al paese mediorientale.

Prestatore banca degli Stati Uniti d'America ha detto in una Lunedi rapporto che i prezzi del petrolio potrebbero "surge da USD 40 al barile" se le sanzioni internazionali fermare approvvigionamenti dall'Iran.

L'Iran è il quarto produttore mondiale di petrolio, con il 5% di produzione mondiale nel 2011 e il secondo esportatore tra i membri dell'OPEC. I timori su una potenziale interruzione delle esportazioni di petrolio per l'Iran hanno continuato a spingere i prezzi.

Gli investitori sono rimasti cauti, nelle preoccupazioni in corso sulla crisi del debito della zona euro dopo che i ministri delle finanze del blocco moneta unica ha acconsentito a fornire EUR150 miliardi di prestiti al Fondo Monetario Internazionale, al di sotto del 200 miliardi di euro inizialmente concordato in un vertice dell'Unione europea all'inizio del mese.

Nel corso della giornata, la Spagna terrà un'asta di titoli di Stato a tre e sei mesi, un importante banco di prova della fiducia del mercato del debito pubblico del paese.

Gli sviluppi della zona euro hanno dominato gli scambi del mercato del petrolio nei mesi scorsi, per i timori che la crisi del debito sovrano possa portare un ulteriore rallentamento ed il conseguente calo della domanda di petrolio.

Sull’ICE Futures Exchange, i futures del petrolio Brent con febbraio sono stati scambiati a 104,89 dollari al barile, con un impennata dell’1,2%. Il differenziale tra i Brent e i contratti del greggio si attesta a 9,77 dollari al barile.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.