🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Gasdotto Tap, rinviata a 9 marzo udienza su ricorso Regione Puglia e Melendugno

Pubblicato 19.01.2017, 12:30
© Reuters. A site for the construction of a pipeline is seen in a grove of century-old olive trees in the southern Italian village of Melendugno
SRG
-

MILANO (Reuters) - Runviata al 9 di marzo l'udienza del Consiglio di Stato, inizialmente fissata oggi, per discutere nel merito del ricorso presentato da Regione Puglia e comune di Melendugno contro la decisione del Tar del Lazio che lo scorso febbraio ha ritenuto legittima l'autorizzazione unica e la Via relativa all'approdo del gasdotto Tap sulla spiaggia di San Foca, parte finale di un'infrastruttura lunga 3.500 chilometri per portare il gas azero in Europa.

E' quanto riferiscono a Reuters fonti legali.

Nell'udienza di marzo ci sarà la discussione fra le parti e poi arriverà la decisione del Consiglio di Stato.

Il Tar aveva respinto le argomentazioni di Regione e amministrazione comunale, in particolare relativamente all'applicabilità della normativa Seveso (connessa al rischio di incidenti rilevanti) per il terminale di ricezione del gasdotto e all'illegittimità dell'iter con il quale il governo ha superato il dissenso della Regione sulla scelta dell'approdo nella spiaggia che farte del comune di Melendugno, in provincia di Lecce.

Inoltre, secondo il comune di Melendugno l'autorizzazione unica è da ritersi scaduta per decorso del termine ultimo, quello del 16 maggio scorso indicato per l'apertura del cantiere per la costruzione del microtunnel. Di parere avverso è, invece, il consorzio Tap - di cui fanno parte Snam (MI:SRG), BP, Socar, Fluxys, Enagas e Axpo - che ritiene il cantiere ufficialmente aperto nelle campagne di Melendugno con l'avvio di alcune indagini archeologiche e sondaggi geologici.

A prescindere da quale sarà la decisione del Consiglio di Stato, in realtà i lavori dell'approdo non sono di fatto partiti perché Tap non ha ancora spostato i primi 231 ulivi, cui seguiranno altri 1.900, necessari all'avvio degli scavi per la costruzione del pozzo di spinta. A giorni, dicono a Tap, è previsto il via libera fito sanitario da parte della Regione propedeutico all'espianto e ricollocamento degli alberi. L'operazione va fatta comunque entro il 30 aprile, altrimenti si richiuderà nuovamente la finestra temporale fino al prossimo 1 di novembre.

© Reuters. A site for the construction of a pipeline is seen in a grove of century-old olive trees in the southern Italian village of Melendugno

I tempi per realizzare l'infrastruttura sono comunque molto serrati per riuscire a centrare l'obiettivo di fare affluire il primo gas a partire da gennaio 2020 come nelle attese del Consorzio: entro fine maggio va scavato il pozzo di spinta, per l'inverno 2017-18 il micro tunnel di 1,5 chilometri e nel 2018 va steso il tubo a mare e a terra.

(Giancarlo Navach)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.