
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Investing.com - I prezzi del greggio estendono i rialzi delle scorse settimanali in seguito ad un aumento della domanda di carburante dovuta alle riaperture post-Covid, e alle condizioni atmosferiche in Cina.
I futures sul Brent aumentano del 2% a $83,97 per barile vicino ai livelli dell'ottobre 2014 e rimanendo sopra la soglia degli 80 dollari dopo aver guadagnato quasi il 4% la scorsa settimana, mentre i contratti sul WTI sono in rialzo del 2,3% a $81,20, massimi da fine 2014, sul +4,6% della settimana precedente.
Con sempre più Stati che escono dalle restrizioni, in particolare l'Australia con Sidney che è emersa da un lockdown di 107 giorni, la domanda di carburante nella regione dell'Asia/Pacifico ha spinto ancora una volta i contratti sull'oro nero, facendo salire il Brent per cinque settimane consecutive e il WTI per sette.
"Riteniamo che i prezzi del greggio saliranno più in alto in questo trimestre, mentre diminuiranno gradualmente l'anno prossimo", ha affermato in una nota l'economista di Capital Economics Caroline Bain.
La decisione dell'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio e alleati (OPEC+) di mantenere un costante e graduale aumento della produzione nella riunione della scorsa settimana ha avuto un impatto "La decisione dell'OPEC di trattenersi da un aumento della produzione maggiore del previsto vedrà probabilmente il mercato stringersi ulteriormente nel quarto trimestre", ha detto a Bloomberg Daniel Hynes, senior strategist delle commodity di Australia and New Zealand Banking Group (ASX:ANZ).
Riguardo ai rialzi odierni, c'entrano anche le condizioni atmosferiche avverse nella provincia cinese dello Shanxi cinese, uno dei centri di estrazione di carbone più importanti del Paese, che hanno portato alla chiusura di 60 miniere. Secondo gli analisti di Oanda, "la corsa all'approvvigionamento energetico dell'Asia e dell'Europa nei mercati del gas naturale e del carbone continua a fornire un forte sostegno ai prezzi del petrolio".
A livello tecnico, spiegano da Oanda, "il Brent ha superato il doppio massimo della scorsa settimana a 83,50 dollari e questa settimana dovrebbe testare 88,00 dollari al barile. Il supporto appare a $ 82,00 e poi a $ 80,00 al barile". Mentre il WTI "ha superato la resistenza a $ 80,00 e si sta muovendo attraverso $ 81,00", e solo un ribasso attraverso $ 75,00 potrebbe cambiare il quadro tecnico rialzista che non mostra alcuna resistenza significativa fino ai $ 90,00 al barile".
Comparto positivo in Europa
Con i rialzi dei prezzi, i principali titoli del settore petrolifero mostrano segni positivi a Piazza Affari. Tenaris (MI:TENR) guadagna l'1,3%, Saipem (MI:SPMI) avanza dello 0,6%, mentre Eni (MI:ENI) raccoglie lo 0,7% in direzione 12 euro per azione e salendo ai massimi 2021 di 11,95 euro. Da inizio anno, Eni ha guadagnato il 75%, tornando ai livelli di inizio 2020. Si attendono novità sull'IPO di Eni R&R.
In Europa, Royal Dutch Shell (LON:RDSa) guadagna l'1,3% a Londra, Total (PA:TTEF) segna il +1,5% a Parigi, mentre Exxon (DE:XON) raccoglie lo 0,5% a Francoforte.
Investing.com - I futures dell'Oro sono in ribasso durante la sessione U.S.A. di Giovedì.Nel divisione Comex del New York Mercantile Exchange, I futures dell'Oro per Agosto sono...
Investing.com - I futures del Gas Naturale sono in ribasso durante la sessione U.S.A. di Giovedì.Nel New York Mercantile Exchange, I futures del Gas Naturale per Agosto sono...
WASHINGTON (Reuters) - La Corte suprema degli Stati Uniti ha imposto dei limiti all'autorità del governo federale per emettere regolamenti per ridurre le emissioni di anidride...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.