Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Greggio rimbalza: i timori per le forniture iraniane e nigeriane

Pubblicato 16.01.2012, 10:29
LCO
-
CL
-
KING
-
Investing.com – I futures sul petrolio greggio oggi sono in salita, dal minimo di tre settimane toccato nella sessione precedente, per i timori per l’interruzione delle forniture di petrolio iraniano e nigeriano.

Sul New York Mercantile Exchange, i futures del greggio con consegna a febbraio sono stati scambiati a 99,53 dollari al barile durante gli scambi europei della mattinata, in salita dello 0,65%.

Precedentemente il prezzo era salito dello 0,77% al massimo giornaliero di 99,64 dollari al barile.

I prezzi del petrolio sono precipitati al livello più basso da metà dicembre in seguito al downgrade di massa
dell’agenzia di rating Standard & Poor’s che ha strappato al tripla A di Francia e Austria ed ha abbassato di due tacche il rating di Italia, Spagna, Cipro e Portogallo.

Tuttavia, i prezzi hanno riacquistato forza, poiché i traders del petrolio hanno continuato a monitorare le tensioni tra l'Iran e l'Occidente dopo che la Repubblica Islamica ha avvertito durante il fine settimana che una interruzione delle forniture greggio attraverso lo stretto di Hormuz potrebbe causare uno shock per i mercati che “nessun paese” sarebbe in grado di gestire.

Nel frattempo, in Gran Bretagna ministro degli esteri William Hague ha dichiarato di credere che l'Unione europea sarà d’accordo sulle nuove dure sanzioni contro il settore petrolifero di Teheran alla fine del mese.

I prezzi del petrolio sono andati sotto pressione la scorsa settimana dopo la diffusione della notizia che l’embargo dell'Unione europea dalle importazioni di petrolio iraniano potrebbe essere ritardato di sei mesi per consentire ad alcuni paesi per trovare delle forniture alternative.

I Ministri degli Esteri dei 27 Stati membri dell'Unione decideranno sulle sanzioni il 23 gennaio a Bruxelles.

L'Iran è il quarto produttore mondiale di petrolio, ed ha prodotto circa il 5% del petrolio mondiale nel 2010. La minaccia di un’interruzione delle forniture ha spinto i prezzi del petrolio nelle sessioni recenti.

Ad ulteriore supporto dei prezzi, il mancato accordo tra il presidente nigeriano Goodluck Jonathan and ed i sindacati, circa la rimozione dei sussidi per l’estrazione petrolifera; un mancato accordo che accresce i timori su un’interruzione nel settore petrolifero africano.

La Nigeria produce circa 2 milioni di barili al giorno, il maggiore produttore in Africa, con le esportazioni dirette principalmente verso USA ed Europa.

Sull’ICE Futures Exchange, i futures sul petrolio Brent con consegna febbraio sono saliti dello 0,85% a 111,28 dollari al barile, con lo spread tra i contratti Brent e il greggio a 11,75 dollari al barile.

La piazza NYMEX è chiusa oggi per il Martin Luther King Jr. day.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.