🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Petrolio in salita in attesa dei dati USA; si riduce lo spread WTI-Brent

Pubblicato 14.03.2013, 10:27
TTEF
-
LCO
-
CL
-
SMT
-
Investing.com - I futures del petrolio greggio sono in salita nella mattinata europea di questo giovedì, con l’ottimismo per la domanda di energia negli USA che supporta i prezzi.

I prezzi hanno faticato a salire per via dell’apprezzamento del dollaro, di conseguenza le materie prime espresse in dollari diventano più costose per i titolari di altre valute quando il dollaro sale.

L’indice del dollaro, che replica la performance del biglietto verde contro un paniere di altre sei principali valute, è salito a 83,23, leggermente al di sotto del massimo di sette mesi di 83.33.

Sul New York Mercantile Exchange, i futures del greggio con consegna ad Aprile sono stati scambiati a 92,72 dollari al barile nella mattinata europea, in salita dello 0,2% sulla giornata.

I futures della borsa di New York sono scambiati nel range tra 92,19 dollari al barile, il minimo giornaliero ed il massimo della seduta di 93,02. Il petrolio Nymex è salito a 93,43 dollari al barile, il massimo dal 25 febbraio.

Pesa inoltre un aumento maggiore del previsto delle scorte di petrolio USA. L’Energy Information Administration ha dichiarato ieri che le scorte di greggio sono salite di 2,6 milioni di barili la scorsa settimana, contro le aspettative di un aumento di 2,4 milioni di barili.

Le scorte totali di greggio sono a 384,0 milioni di barili, il massimo dal 1982.

I traders del petrolio attendono inoltre il rilascio dei dati ufficiali USA sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione nel tentativo di carpire ulteriori segnali di ripresa dell’economia statunitense.

Il Dipartimento per il Lavoro Statunitense ha mostrato ieri che le vendite al dettaglio USA sono salite dell’1,1% a febbraio, superando le aspettative di un aumento dello 0,5%.Le vendite al dettaglio core, che escludono le vendite di automobili, sono salite più del previsto, toccando +1% contro le aspettative di un aumento dello 0,2%.

I dati positivi sulle vendite al dettaglio USA hanno alimentato l’ottimismo che la ripresa negli USA stia guadagnando terreno, dopo i dati della scorsa settimana che hanno mostrato un aumento dell’occupazione a gennaio ed un calo del tasso di disoccupazione USA a 7,7% a febbraio, dal 7,9% del mese precedente.

Gli Stati Uniti sono il primo consumatore mondiale di petrolio, e rappresentano il 22% della domanda globale.

Nel corso della giornata a Bruxelles i leader UE daranno inizio al summit di due giorni sull’economia.

I mercati attendono l’esito di un’asta di bond in Spagna, dopo che Madrid ha visto il rendimento dei titoli scendere al livello più basso dall’aprile 2010, in seguito ad un’asta di titoli a sei e 12 mesi.

Nonostante i recenti miglioramenti, i timori sulle previsioni economiche globali persistono in persistono in seguito al rilascio di una serie di dati cinesi del week end che hanno mostrato un aumento dell’inflazione a febbraio, mentre la produzione industriale è scesa al ritmo più basso dall’ottobre 2009.

La Cina è il secondo consumatore di petrolio dopo i dati USA ed è stato il traino per la domanda.

I futures Brent sull’ICE Futures Exchange con consegna a maggio sono scesi dello 0,1% al minimo di tre mesi di 108,18 dollari al barile.

Lo spread è sceso a 15,46 dollari al barile, il minimo dal 22 gennaio.

Il differenziale tra i due contratti si è ristretto ieri, dopo il rilascio dei dati che hanno mostrato il maggiore calo dal maggio 2011 delle scorte a Cushing, Oklahoma, il punto di consegna dei futures Nymex.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.