🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

CERo Therapeutics avanza nel trattamento del cancro a cellule T e si quota in borsa tramite fusione

Pubblicato 15.05.2024, 16:18
CERO
-

SOUTH SAN FRANCISCO - CERo Therapeutics Holdings, Inc. (Nasdaq:CERO), un'azienda che opera nel campo dell'immunoterapia, ha annunciato i progressi nello sviluppo di terapie a base di cellule T ingegnerizzate, progettate per combattere il cancro attraverso meccanismi fagocitici.

La transizione dell'azienda da entità privata a società pubblica attraverso la fusione con la SPAC Phoenix Biotech Acquisition Corporation è stata completata e CERo opera ora come entità quotata al Nasdaq.

In seguito a questa transizione, CERo si è concentrata sugli studi preclinici e sulla documentazione necessaria per l'avvio degli studi clinici, in attesa dell'accettazione di una Investigational New Drug Application presso la Food and Drug Administration (FDA) statunitense. Nel marzo 2024, l'azienda ha evidenziato la pubblicazione di uno studio in Clinical Cancer Research, che ha descritto gli effetti del suo candidato clinico principale CER-1236 sulle cellule tumorali della leucemia mieloide acuta (AML).

Il presidente e amministratore delegato di CERo, Brian G. Atwood, ha dichiarato che l'azienda sta completando il lavoro di abilitazione all'IND, che comprende studi tossicologici e cicli di produzione per soddisfare gli standard cGMP. Questo lavoro è finalizzato alla presentazione di una domanda alla FDA nel breve termine. L'azienda prevede di fornire aggiornamenti sui suoi progressi, comprese le presentazioni alle conferenze degli investitori e la potenziale crescita del suo portafoglio di proprietà intellettuale.

L'approccio proprietario di CERo integra le caratteristiche dell'immunità innata e adattativa in un unico costrutto terapeutico, con l'obiettivo di coinvolgere l'intero repertorio immunitario dell'organismo per ottimizzare la terapia del cancro. Questo approccio dovrebbe reindirizzare le cellule T derivate dal paziente a eliminare i tumori utilizzando meccanismi fagocitici, creando quelle che l'azienda definisce cellule T Chimeric Engulfment Receptor (CER-T).

L'azienda ritiene che le cellule CER-T possano avere un'applicazione terapeutica più ampia rispetto alle terapie cellulari con recettori chimerici dell'antigene (CAR-T), attualmente approvate, e che possano riguardare sia le neoplasie ematologiche che i tumori solidi. È in preparazione l'avvio di studi clinici per il suo candidato principale, CER-1236, nel 2024, mirati a tumori maligni ematologici.

Le informazioni presentate si basano su un comunicato stampa.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre CERo Therapeutics Holdings, Inc. (Nasdaq:CERO) porta avanti le sue terapie antitumorali innovative negli studi clinici, l'andamento delle azioni della società è diventato un punto focale per gli investitori. Secondo i dati di InvestingPro, la capitalizzazione di mercato di CERO si attesta su un modesto valore di 16,72 milioni di dollari, a testimonianza della natura ad alto rischio e alto rendimento degli investimenti biotecnologici. Il titolo ha registrato una notevole volatilità, con un rendimento totale del prezzo a 1 mese pari a -35,11% e un incredibile rendimento totale del prezzo a 6 mesi pari a -89,59%, a testimonianza di un periodo di intenso controllo da parte degli investitori e di pressioni sul mercato.

Due importanti suggerimenti di InvestingPro per CERO evidenziano le recenti difficoltà del titolo: attualmente è scambiato vicino al suo minimo di 52 settimane ed è stato segnalato come ipervenduto secondo l'indice di forza relativa (RSI). Questi elementi suggeriscono che, sebbene l'azienda possa trovarsi di fronte a venti contrari a breve termine, l'attuale prezzo delle azioni potrebbe anche rappresentare un potenziale punto di ingresso per gli investitori a lungo termine che credono nelle prospettive terapeutiche dell'azienda.

Con un rapporto P/E di -6,59, le metriche finanziarie di CERO sottolineano lo stato di pre-reddito dell'azienda e la natura speculativa della sua valutazione. Inoltre, l'elevata volatilità dei prezzi del titolo è tipica del settore biotecnologico, dove i risultati degli studi clinici possono portare a brusche variazioni di prezzo.

Per gli investitori che desiderano un'analisi più approfondita, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti e metriche per guidare le decisioni di investimento. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i nuovi abbonati possono ricevere uno sconto aggiuntivo del 10% su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, che consente di accedere a un'ampia gamma di approfondimenti sugli investimenti. Attualmente sono disponibili 12 ulteriori suggerimenti di InvestingPro per CERO, che possono essere consultati su https://www.investing.com/pro/CERO, per aiutare gli investitori a prendere decisioni informate durante la transizione critica dell'azienda verso gli studi clinici.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.