🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Elevai Labs conclude un accordo per espandere la pipeline di trattamenti per l'obesità

EditorBrando Bricchi
Pubblicato 01.05.2024, 17:28
ELAB
-

NEWPORT BEACH, California - Elevai Labs, Inc. (NASDAQ: ELAB) ha annunciato l'acquisizione di diritti di licenza esclusivi per due nuovi farmaci candidati al trattamento dell'obesità e alla prevenzione della perdita muscolare. L'accordo con l'azienda sudcoreana MOA Life Plus Co., Ltd. concede a Elevai i diritti di sviluppo e commercializzazione a livello globale, esclusa la Corea del Sud, per EL-22 e EL-32, probiotici ingegnerizzati che hanno come obiettivo la miostatina e l'attivina-A.

L'EL-22, ora in fase clinica, si è dimostrato promettente negli studi preclinici, suggerendo un potenziale nel trattamento dell'obesità come complemento agli agonisti del recettore GLP-1. Il composto si è rivelato ben tollerato e non è stato utilizzato per il trattamento dell'obesità. Il composto è stato ben tollerato negli studi di Fase 1 in Corea del Sud. La strategia di Elevai è quella di studiare l'efficacia di EL-22 nel ridurre la massa grassa preservando i muscoli, affrontando un effetto avverso comune degli attuali farmaci per la perdita di peso.

Secondo il CDC, l'obesità colpisce il 42% degli adulti negli Stati Uniti, presentando un mercato sostanziale per nuove opzioni terapeutiche. Con i farmaci GLP-1 come Ozempic e Wegovy che guidano il mercato dell'anti-obesità, che si prevede raggiungerà i 100 miliardi di dollari entro il 2030, le attività concesse in licenza da Elevai potrebbero migliorare significativamente gli standard di cura mantenendo la massa muscolare durante la perdita di peso.

Elevai prevede di presentare una domanda di sperimentazione per il farmaco EL-22 nel 2025 e di iniziare gli studi clinici negli Stati Uniti. L'approccio dell'azienda, che prevede la somministrazione orale e l'induzione dell'immunità mucosale, dovrebbe differenziarsi da altre strategie per la miostatina in fase di sviluppo.

L'accordo di licenza prevede un corrispettivo iniziale in contanti e in azioni per MOA, con ulteriori pagamenti di milestone e royalties sulle vendite di eventuali prodotti. Questa partnership rappresenta un'espansione strategica per Elevai, che è specializzata nell'estetica medica e nelle applicazioni per la cura della pelle distribuite dai medici, sfruttando la tecnologia proprietaria degli esosomi di cellule staminali.

Le dichiarazioni previsionali contenute nel comunicato stampa evidenziano le aspettative di Elevai per la crescita, la strategia e i progetti di sperimentazione clinica per l'EL-22, nonché il potenziale dell'EL-22 nel trattamento dell'obesità senza perdita di massa muscolare. Tuttavia, i rischi potenziali includono la limitata storia operativa di Elevai, la necessità di ulteriori finanziamenti e il panorama competitivo.

Questa notizia si basa su un comunicato stampa e riflette gli attuali piani e aspettative di Elevai per l'espansione della sua pipeline di prodotti.

Approfondimenti di InvestingPro

Elevai Labs, Inc. (NASDAQ: ELAB) ha recentemente attirato l'attenzione per la sua mossa strategica di acquisire diritti di licenza per promettenti candidati farmaci. Mentre l'azienda intraprende un viaggio che potenzialmente rivoluzionerà il trattamento dell'obesità, gli investitori stanno monitorando attentamente la sua salute finanziaria e la sua performance di mercato. Secondo i dati di InvestingPro, Elevai ha una capitalizzazione di mercato di 12,14 milioni di dollari, il che indica che si tratta di un attore relativamente piccolo nel settore biotecnologico, ma agile e probabilmente pronto a crescere.

Nonostante un panorama finanziario impegnativo, riflesso da un rapporto P/E negativo di -2,82 negli ultimi dodici mesi a partire dal quarto trimestre 2023, Elevai ha dimostrato un impressionante margine di profitto lordo del 66,25% nello stesso periodo. Ciò suggerisce che, sebbene l'azienda non sia attualmente redditizia, mantiene una forte capacità di generare ricavi dalle vendite, un fattore cruciale nel momento in cui cerca di commercializzare le attività recentemente acquisite. Inoltre, con una crescita significativa dei ricavi del 123,5% negli ultimi dodici mesi a partire dal quarto trimestre 2023, Elevai sta mostrando un rapido aumento della sua capacità di generare reddito, un segnale promettente per i potenziali investitori.

I suggerimenti di InvestingPro per Elevai evidenziano alcuni punti di forza e sfide finanziarie fondamentali. In particolare, la società ha più liquidità che debiti in bilancio e le sue attività liquide superano gli obblighi a breve termine, garantendo una certa stabilità finanziaria. Tuttavia, l'azienda sta anche bruciando rapidamente la liquidità, il che solleva preoccupazioni sulla sua sostenibilità a lungo termine senza ulteriori finanziamenti o flussi di reddito. Per quanto riguarda la performance del titolo, ELAB ha registrato un rendimento significativo nell'ultima settimana, con un total return del 16,01%, segnalando un potenziale aumento della fiducia degli investitori.

Per chi fosse interessato ad approfondire i dati finanziari e la performance del titolo Elevai, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti e metriche. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono ottenere uno sconto extra del 10% su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, sbloccando così analisi ancora più preziose. Attualmente sono disponibili altri 11 suggerimenti di InvestingPro per ELAB, che possono fornire una comprensione completa del potenziale di investimento della società.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.