🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

GXO estende la partnership logistica con Mars in Francia

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 23.04.2024, 18:26
GXO
-

PARIGI - GXO Logistics, Inc. (NYSE: GXO), fornitore leader di logistica contrattuale a livello mondiale, ha rinnovato il contratto di lunga data con il gigante dei beni di consumo Mars in Francia. La collaborazione, che dura da 15 anni, si concentra sull'ottimizzazione delle operazioni della supply chain di Mars per i suoi marchi Snacking e Food & Nutrition attraverso un'automazione avanzata.

Il magazzino di 60.000 metri quadrati di Boigny-sur-Bionne, gestito da GXO, utilizza dal 2018 una sofisticata automazione, tra cui un robot di picking a strati in grado di gestire fino a 60.000 confezioni al giorno. La recente estensione del contratto ha portato allo sviluppo di una soluzione che integra nuove gamme di prodotti nelle operazioni del robot, aumentando così la capacità di confezionamento.

La struttura di GXO impiega anche tecnologie adattive come scanner ergonomici e tecnologia e-beacon per ottimizzare la scansione dei pallet caricati. L'azienda ha in programma di migliorare ulteriormente l'efficienza del sito con un sistema di inventario automatizzato in futuro.

Il direttore della catena di approvvigionamento del mercato francese di Mars, Henri Harfouche, ha sottolineato i vantaggi della partnership, evidenziando i miglioramenti nelle operazioni, nella produttività e nel servizio ai clienti. Mars ha inoltre effettuato un investimento significativo di 85 milioni di euro nel 2023 per soddisfare la crescente domanda e migliorare le prestazioni ambientali del suo stabilimento di Saint-Denis-de-l'Hôtel.

Entrambe le aziende danno priorità alla crescita sostenibile, come dimostra l'installazione da parte di Mars di un'illuminazione a LED a risparmio energetico presso il sito gestito da GXO, che ha ridotto il consumo energetico di circa il 22%. Le iniziative intraprese nel 2023 per migliorare la preparazione degli ordini e l'efficienza di carico hanno eliminato 1.500 movimenti di camion dalle strade, riducendo le emissioni di CO2 di circa 1.400 tonnellate all'anno e diminuendo i costi di trasporto.

Oltre a questi sforzi ambientali, lo stabilimento ha adottato un approccio unico alla manutenzione degli spazi verdi, ospitando più di 20 pecore. È stato inoltre introdotto il trasporto su rotaia dagli impianti di produzione tedeschi, con tre treni a settimana che sostituiscono il volume equivalente di circa 70 camion, riducendo ulteriormente i chilometri di trasporto a lungo raggio.

L'impegno di GXO a sfruttare la tecnologia nella logistica è evidente nell'aumento del 50% dei sistemi tecnologici e automatizzati nel 2023 rispetto all'anno precedente. L'azienda si sta inoltre concentrando sull'integrazione dell'apprendimento automatico e dell'intelligenza artificiale per migliorare la produttività.

Il rinnovo della partnership tra GXO e Mars in Francia si basa su un comunicato stampa e riflette la dedizione delle aziende a soluzioni logistiche innovative e a pratiche sostenibili.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre GXO Logistics (NYSE: GXO) continua ad espandere le proprie capacità tecnologiche e a rinnovare contratti chiave, gli investitori stanno monitorando attentamente la salute finanziaria e la posizione di mercato della società.

Secondo i dati di InvestingPro, GXO vanta una capitalizzazione di mercato di 5,94 miliardi di dollari, il che indica la sua significativa presenza nel settore della logistica. Nonostante la recente volatilità dei prezzi delle azioni, la crescita dei ricavi della società rimane robusta, con un aumento dell'8,73% negli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2023.

Uno dei suggerimenti di InvestingPro suggerisce che GXO viene scambiata a un rapporto prezzo/utili (P/E) elevato rispetto alla crescita degli utili a breve termine, con un rapporto P/E attuale di 28 e un rapporto P/E rettificato di 21,28 per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2023. Ciò potrebbe significare che il titolo ha un prezzo ottimistico rispetto al suo potenziale di guadagno. Inoltre, il rapporto PEG della società è pari a 1,73, il che potrebbe interessare gli investitori alla ricerca di parametri di valutazione corretti per la crescita.

Nonostante gli analisti abbiano rivisto al ribasso gli utili per il prossimo periodo, GXO dovrebbe rimanere in attivo quest'anno e lo è stata negli ultimi dodici mesi. In particolare, GXO non paga un dividendo, il che potrebbe essere un problema per gli investitori orientati al reddito.

Tuttavia, per chi è interessato alla valutazione della società e alle metriche di performance, sono disponibili altri suggerimenti di InvestingPro. I lettori possono esplorare questi approfondimenti visitando la pagina InvestingPro relativa a GXO, che elenca un totale di 7 consigli per aiutare gli investitori a prendere decisioni più informate.

Per coloro che desiderano un'analisi approfondita, utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+ a InvestingPro. Questa offerta potrebbe fornire preziosi approfondimenti sui dati finanziari e sulle prospettive di mercato di GXO, in particolare nel momento in cui l'azienda si muove nel dinamico settore della logistica.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.