🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Il titolo Ferrari mantiene il rating hold da parte di Jefferies, che cita un aumento dell'EBIT e dei ricavi

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 07.05.2024, 14:32
© Reuters.
RACE
-

Martedì Jefferies ha mantenuto il rating hold sul titolo Ferrari (NYSE:RACE) con un obiettivo di prezzo stabile a 408 dollari. Il produttore di auto di lusso ha registrato un modesto aumento dell'1% sia dell'EBIT che dei ricavi nel primo trimestre, con un margine del 27,9%.

Il flusso di cassa libero è stato di circa 321 milioni di euro, con un aumento del 30% della spesa per investimenti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Le consegne di veicoli Ferrari sono rimaste costanti rispetto all'anno precedente, mentre il prezzo medio di vendita (ASP) è aumentato dell'11,5% a 388.000 euro. Questo aumento ha contribuito a una crescita dei ricavi dell'11% rispetto all'anno precedente.

Il miglioramento dell'EBIT è stato in gran parte attribuito a un mix di prodotti favorevole, che ha incluso la Daytona SP3, oltre a un aumento delle personalizzazioni e a un mix strategico di Paesi che ha visto un calo delle vendite in Cina ma un aumento delle vendite nelle Americhe.

L'azienda ha inoltre confermato la propria guidance per il 2024, sottolineando che le attuali previsioni di consenso sono leggermente più ottimistiche e prevedono un EBIT superiore del 3,3% rispetto alle proiezioni dell'azienda. Inoltre, Ferrari ha raggiunto una posizione di cassa netta di 38 milioni di euro nel trimestre, che dovrebbe rafforzare la sua capacità di restituire liquidità agli azionisti.

I risultati finanziari indicano che Ferrari sta mantenendo la propria redditività e sta riuscendo ad aumentare in modo significativo il proprio ASP, nonostante la flessione delle vendite unitarie. Il mix di prodotti e mercati si è rivelato vantaggioso per gli utili prima degli interessi e delle imposte dell'azienda. La conferma della guidance per il 2024 suggerisce la stabilità delle prospettive aziendali.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Ferrari (NYSE:RACE) continua a navigare con precisione nel mercato automobilistico di fascia alta, i dati recenti di InvestingPro forniscono un ulteriore contesto alla sua salute finanziaria e alla performance del titolo. L'azienda vanta una notevole capitalizzazione di mercato di 77,0 miliardi di dollari, che riflette il forte valore del suo marchio e la sua posizione di mercato. Con un rapporto P/E di 57,32, gli investitori valutano gli utili di Ferrari in modo piuttosto ricco, il che potrebbe essere una testimonianza dello status di lusso dell'azienda e dei prodotti di alta gamma che offre. Nonostante l'elevato rapporto P/E, Ferrari ha registrato una robusta crescita dei ricavi del 17,17% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2023, indicando che la sua strategia di concentrarsi su prodotti di alto valore come la Daytona SP3 sta dando i suoi frutti.

Per quanto riguarda i rendimenti per gli azionisti, Ferrari ha aumentato il dividendo per tre anni consecutivi, segnalando la fiducia nella sua stabilità finanziaria e nell'impegno a premiare gli investitori. In particolare, l'azienda è riuscita a mantenere il pagamento dei dividendi per 9 anni consecutivi. Per chi volesse approfondire i dati finanziari e la performance azionaria di Ferrari, InvestingPro offre una serie di ulteriori approfondimenti. Attualmente sono disponibili altri 19 consigli di InvestingPro, a cui si può accedere utilizzando il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

Inoltre, con un dividend yield dello 0,62% e un'impressionante crescita dei dividendi dell'80,57% negli ultimi dodici mesi, Ferrari si rivolge non solo agli investitori orientati alla crescita, ma anche a quelli in cerca di reddito. Il prossimo appuntamento con gli utili della società è fissato per il 7 maggio 2024, e sarà un punto focale per gli investitori per valutare se Ferrari è in grado di sostenere la propria performance finanziaria e giustificare l'attuale valutazione di mercato. Con un prezzo vicino ai massimi delle 52 settimane, al 96,57% del picco, il titolo Ferrari riflette l'ottimismo degli investitori sulle prospettive dell'azienda.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.