🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

La DEA riclassifica la cannabis, Safe Harbor Financial reagisce

EditorBrando Bricchi
Pubblicato 01.05.2024, 18:28
SHFS
-

GOLDEN, Colo. - Safe Harbor Financial (NASDAQ: SHFS), società specializzata in servizi finanziari per l'industria regolamentata della cannabis, ha commentato la recente decisione della Drug Enforcement Administration (DEA) di riclassificare la cannabis da una sostanza di Schedule I a una di Schedule III ai sensi del Controlled Substances Act (CSA). L'annuncio è stato reso pubblico oggi.

Sundie Seefried, CEO di Safe Harbor Financial, ha dichiarato che questa riclassificazione segna un cambiamento significativo nella percezione della cannabis, riconoscendo il suo potenziale medico e affermando la sua legittimità nel settore finanziario. Seefried ritiene che questo cambiamento amplierà le opportunità di prestito per le imprese del settore della cannabis, portando a tassi di interesse più favorevoli, a un maggiore accesso al capitale e a una maggiore stabilità finanziaria del settore.

Il CEO prevede che questo nuovo accesso ai canali finanziari tradizionali stimolerà probabilmente la crescita, l'innovazione e gli sforzi di conformità, contribuendo allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro. Seefried ha anche sottolineato le implicazioni globali della decisione della DEA, suggerendo che potrebbe influenzare i trattati internazionali e creare un precedente per altre nazioni che stanno considerando la legalizzazione della cannabis.

Nonostante questi progressi, Seefried ha notato che le sfide persistono, in particolare per quanto riguarda le reti di pagamento, che lasciano il settore in gran parte ad alta intensità di contanti. Ha detto che al momento non sono previste modifiche sostanziali alle normative del Bank Secrecy Act (BSA), poiché la cannabis rimane sotto il CSA. Tuttavia, in futuro potrebbe verificarsi una rivalutazione dei regolamenti BSA, potenzialmente guidata dalla legge bancaria SAFER, qualora venisse approvata.

Safe Harbor Financial, con la sua esperienza nella gestione della conformità, è in grado di assistere i clienti nell'ottimizzazione dell'efficienza e nella gestione dei rigorosi standard di conformità della BSA. La società è stata all'avanguardia nel fornire servizi bancari tradizionali al settore della cannabis per oltre otto anni, elaborando oltre 21 miliardi di dollari in transazioni di deposito in 41 stati e territori degli Stati Uniti.

Il comunicato stampa contiene anche dichiarazioni previsionali riguardanti le tendenze e i potenziali cambiamenti delle leggi statunitensi e statali, le prospettive di crescita di Safe Harbor e i suoi risultati finanziari e operativi previsti. Queste dichiarazioni si basano su aspettative e ipotesi attuali, ma sono soggette a vari rischi e incertezze.

Questo articolo si basa su un comunicato stampa di Safe Harbor Financial.

Approfondimenti di InvestingPro

In seguito alla riclassificazione della cannabis da parte della DEA, Safe Harbor Financial (NASDAQ: SHFS) si trova in una posizione strategica per capitalizzare le fiorenti opportunità finanziarie del settore regolamentato della cannabis. La recente performance e le proiezioni della società possono essere illuminate dagli approfondimenti di InvestingPro.

I dati di InvestingPro evidenziano una crescita significativa del 95,45% dei ricavi di Safe Harbor Financial negli ultimi dodici mesi a partire dal quarto trimestre del 2023, a dimostrazione di una robusta espansione delle sue attività. Nonostante questa crescita impressionante, la società ha dovuto affrontare problemi di redditività, con un rapporto P/E rettificato di -9,97 che indica che non è stata redditizia in questo periodo. Tuttavia, gli analisti prevedono un'inversione di tendenza, prevedendo una redditività per l'anno prossimo. Questo ottimismo si riflette nel forte rendimento del 58,79% registrato dal titolo nell'ultimo anno, a dimostrazione della fiducia degli investitori dopo la decisione della DEA.

I suggerimenti di InvestingPro suggeriscono che Safe Harbor Financial ha registrato un notevole ritorno nell'ultima settimana, con un rendimento totale del 25,33%, segnalando una reazione immediata del mercato all'annuncio della DEA e alla potenziale crescita futura. Inoltre, il titolo tratta con un'elevata volatilità dei prezzi, il che potrebbe rappresentare un'opportunità per gli investitori agili che cercano di capitalizzare i movimenti del mercato.

Per chi volesse approfondire le prospettive di Safe Harbor Financial, ulteriori suggerimenti di InvestingPro sono disponibili su https://www.investing.com/pro/SHFS, con l'offerta di utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+. Con altri 6 suggerimenti disponibili su InvestingPro, gli investitori possono ottenere una comprensione ancora più ampia della salute finanziaria e del potenziale di mercato della società.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.