Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Planet Labs amplia la partnership con BASF Digital Farming

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 21.05.2024, 18:36
PL
-

SAN FRANCISCO - Planet Labs PBC (NYSE: PL), società di dati e approfondimenti sulla Terra, ha annunciato l'ampliamento della partnership commerciale con BASF Digital Farming GmbH. Questa collaborazione è destinata a migliorare i prodotti e i servizi di agricoltura digitale di BASF, sfruttando i dati satellitari giornalieri di Planet.

La partnership si concentra sull'integrazione delle immagini satellitari di Planet nelle soluzioni xarvio® Digital Farming di BASF, con l'obiettivo di supportare pratiche agricole sostenibili ed efficienti. Con il mondo che deve far fronte a una crescente domanda di approvvigionamento alimentare, tali innovazioni sono considerate fondamentali per trasformare la produttività agricola.

Planet gestisce la più grande flotta di satelliti per l'osservazione della Terra, che fornisce immagini quasi quotidiane per monitorare i cambiamenti globali. La piattaforma xarvio® FIELD MANAGER di BASF, che serve oltre 100.000 utenti, beneficerà della maggiore affidabilità operativa offerta dalle fonti di dati Planet, tra cui il prodotto Crop Biomass Planetary Variable e i dati di monitoraggio PlanetScope.

Il prodotto Crop Biomass Planetary Variable combina segnali radar e ottici per fornire feed di dati pronti per l'analisi e senza nuvole. Queste informazioni aiutano gli agronomi e gli agricoltori a gestire i loro campi in modo più efficiente, consentendo un uso mirato degli input per le colture. A complemento di ciò, PlanetScope offre immagini quasi giornaliere con una risoluzione di 3,5 m, consentendo un monitoraggio preciso dei campi agricoli in tutto il mondo.

Thomas Schilling, Managing Director e Global Head of Platform Engineering di BASF Digital Farming, ha sottolineato i vantaggi misurabili dell'utilizzo dei dati satellitari di Planet e ha espresso entusiasmo per l'aumento dell'impatto grazie all'ampliamento della partnership.

Dal 2020, BASF utilizza i servizi di Planet per fornire approfondimenti e raccomandazioni durante la stagione per diverse colture, con l'obiettivo di sostenere i raccolti e ottimizzare l'uso dei prodotti fitosanitari.

Planet, fondata da tre scienziati della NASA nel 2010, fornisce soluzioni geospaziali a oltre 1.000 clienti in diversi settori. I prodotti xarvio® di BASF, basati su una modellazione avanzata delle colture, forniscono consigli agronomici per ottimizzare la produzione delle colture in modo sostenibile e redditizio.

Questa partnership strategica sottolinea la crescente importanza dei dati satellitari nel progresso delle pratiche agricole e l'impegno di entrambe le aziende a supportare i coltivatori con tecnologie all'avanguardia. Le informazioni contenute in questo articolo si basano su un comunicato stampa.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Planet Labs PBC (NYSE: PL) rafforza il suo rapporto con BASF Digital Farming GmbH per migliorare l'agricoltura digitale, gli investitori potrebbero essere curiosi di conoscere la salute finanziaria e la performance di mercato della società. Con una capitalizzazione di mercato di 563,8 milioni di dollari, Planet Labs ha navigato nel panorama competitivo dell'analisi geospaziale.

L'impressionante margine di profitto lordo del 51,53% negli ultimi dodici mesi, a partire dal quarto trimestre del 2024, riflette la capacità di Planet di mantenere la redditività delle sue attività principali. Questo aspetto è particolarmente rilevante nel momento in cui l'azienda amplia le sue partnership ed espande la sua offerta nel settore dell'agricoltura digitale. La crescita dei ricavi del 15,39% nello stesso periodo sottolinea l'espansione della presenza sul mercato dell'azienda e la crescente domanda dei suoi dati e approfondimenti sulla Terra.

Tuttavia, vale la pena notare che, nonostante i forti margini di profitto lordo, gli analisti hanno sollevato dubbi sulla redditività dell'azienda. Secondo InvestingPro Tips, gli analisti non prevedono che la società sarà redditizia quest'anno e due analisti hanno rivisto al ribasso gli utili per il prossimo periodo. Questo suggerisce che, sebbene la partnership con BASF possa rafforzare la posizione strategica di Planet, il percorso verso la redditività netta potrebbe essere ancora difficile.

Per chi volesse approfondire i dati finanziari e le prospettive future di Planet Labs, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti e metriche. Attualmente sono disponibili altri 6 consigli di InvestingPro per Planet Labs, accessibili attraverso la piattaforma di InvestingPro. I lettori interessati possono utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, sbloccando una ricchezza di dati per informare le decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.