🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

COVID-19: la Francia appoggia il cessate-il-fuoco; la Cina taglia i tassi

Pubblicato 15.04.2020, 05:58

Di Gina Lee e Peter Nurse 

Investing.com – Il Presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato di avere l’appoggio di tre dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per la richiesta dell’ONU di un cessate-il-fuoco globale, al fine di potersi concentrare tutti sulla pandemia di coronavirus.

Il leader francese spera di ottenere l’accordo anche dal Presidente russo Vladimir Putin nelle prossime ore.

In Francia le vendite al dettaglio sono crollate del 24% a marzo da febbraio, in calo del 7,2% rispetto al trimestre precedente; è quanto mostrano i dati rilasciati oggi dalla banca centrale del paese.

Le vendite di prodotti industriali sono scese del 43%, mentre le vendite di prodotti alimentari sono scese solo dello 0,9%, secondo quanto riferito dalla banca centrale.

La Danimarca riaprirà le scuole elementari e le scuole dell’infanzia dopo un mese.

In Germania i casi confermati sono saliti di 2.486 a 127.584, secondo i dati del Robert Koch Institute per le malattie infettive. Il numero dei contagi è salito dopo giorni in calo. Il numero dei decessi è salito di 285, a 3.254.

L’Italia ha riportato il numero minore di nuovi casi in un mese, mentre in Spagna è sceso al minimo di due settimane.

Nel Regno Unito l’economia potrebbe contrarsi del 35% nel secondo trimestre, mentre il numero dei disoccupati è salito di oltre 2 milioni secondo le previsioni economiche del governo.

Il Fondo Monetario Internazionale ha dichiarato che la pandemia di COVID-19 potrebbe causare una contrazione economica globale del 3% nel 2020, il crollo più forte dalla Grande Depressione degli anni ’30.

Asia/Pacifico:

La banca centrale della Cina ha tagliato il tasso di interesse nel medio termine al 2,95%, il minimo mai toccato, dal 3,15%. La decisione potrebbe preparare il paese ad un simile intervento sul loan prime rate, che sarà annunciato il 20 aprile, per abbassare i costi di finanziamento per le aziende colpite dalla pandemia.

Il numero dei morti per il coronavirus in Giappone potrebbe toccare i 400.000 senza misure contro la diffusione del virus, secondo una proiezione del ministero diffusa dai media locali.

Il paese finora ha contato solo 100 decessi.

Il Primo ministro della Nuova Zelanda Jacinda Ardern ha coinvolto tutti i parlamentari e i direttori dei servizi pubblici a devolvere per sei mesi il 20% degli stipendi ai lavoratori che hanno perso il posto di lavoro a causa del virus.

La riduzione non si applicherà ai membri dei servizi pubblici sanitari.

America:

Il Presidente USA Donald Trump ha dichiarato martedì che taglierà i fondi all’Organizzazione Mondiale della Sanità a causa della cattiva gestione della pandemia di coronavirus. 

Gli Stati Uniti sono il maggiore donatore dell’OMS, nel 2019 hanno donato oltre 400 milioni di dollari, circa il 15% del bilancio.

Il Presidente Trump ha dichiarato che si sta lavorando su un piano per far ripartire parte dell’economia USA entra il 1° maggio.

La città di New York, la più colpita negli USA, ha rivisto al rialzo il numero dei decessi di oltre 10.000 ieri, includendo le vittime morte di patologie polmonari ma non sottoposte al test.

Le compagnie aeree hanno aderito ad un accordo che prevede la concessione di 25 miliardi di dollari di aiuti dal governo federale.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.