🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

COVID-19: l’UE potrebbe aver bisogno del triplo degli aiuti

Pubblicato 20.04.2020, 06:10

Di Gina Lee e Peter Nurse 

Investing.com - L’Unione Europea potrebbe aver bisogno del triplo degli aiuti attualmente proposti per affrontare la crisi del coronavirus.

La Banca Popolare Cinese ha tagliato il tasso a un anno al 3,85% ed il tasso a cinque anni al 4,65%, il secondo taglio del 2020.

L’India ha vietato i voli a tempo indefinito per contrastare il Covid-19.

Europa:

UE: Potrebbero essere necessari aiuti per un valore di 1,5 mila miliardi di euro (1,63 mila miliardi di dollari) per affrontare la crisi del coronavirus, ha reso noto il Commissario Economico dell’Unione Europea Paolo Gentiloni al settimanale tedesco Der Spiegel.

La Spagna ha esteso lo stato di emergenza fino al 9 maggio ma intende allentare le restrizioni sul fare giocare i bambini all’aperto, ha affermato il Primo Ministro Pedro Sanchez.

I casi confermati in Germania sono saliti di 1.775 unità a 141.672, in base ai dati dell’istituto Robert Koch per le malattie infettive pubblicati questa mattina, con un calo per il secondo giorno di fila. Il numero delle vittime è salito di 110 unità a 4.404.

La Francia svelerà entro due settimane un piano per cominciare ad allentare le restrizioni su viaggi e lavoro, ha annunciato ieri il Primo Ministro Edouard Philippe, senza fornire ulteriori dettagli.

Il blocco, attivo dal 17 marzo, potrebbe causare una contrazione del 10% quest’anno nella terza economia europea, ha dichiarato Philippe.

L’Italia ha riportato 3.047 nuovi casi ieri, il numero più basso in quattro giorni, secondo la protezione civile. Il paese ha registrato 433 vittime rispetto alle 482 del giorno prima, portando il totale a 23.660, il massimo in Europa.

Danimarca: Più del doppio dei lavoratori previsti (150.000 contro la stima iniziale di 70.000) ha fatto domanda di sussidio per il piano del governo mirato ad impedire alle imprese di licenziare i dipendenti per via del coronavirus.

Asia:

Un report di S&P Global Ratings avverte che i tassi di disoccupazione nell’Asia-Pacifica potrebbero schizzare di oltre 3 punti percentuali a causa del distanziamento sociale che riduce la creazione di posti di lavoro.

In Cina la banca centrale ha tagliato il tasso a un anno al 3,85% dal 4,05% ed il tasso a cinque anni al 4,65% dal 4,75%. È la seconda volta quest’anno.

In Giappone il Primo Ministro Shinzo Abe punta a far approvare un pacchetto di stimoli economici da 117,1 mila miliardi di yen (1,088 mila miliardi di dollari). Il pacchetto è stato aumentato dai 108,2 mila miliardi di yen iniziali espandendo i payout in denaro.

L’India ha ordinato alle compagnie aeree di non vendere biglietti fino a nuovo avviso.

La Nuova Zelanda estenderà le misure di blocco in vigore per combattere il coronavirus di una settimana, fino al 27 aprile, dopodiché comincerà ad allentare le restrizioni, ha riferito questa mattina il Primo Ministro Jacinda Ardern.

Americhe:

Gli USA consentiranno ad alcuni importatori e produttori di rinviare i pagamenti su molti prodotti importati per 90 giorni, una mossa mirata a rendere disponibile denaro per le imprese colpite dal coronavirus.

La Casa Bianca ed i Democratici al Congresso sono vicini ad un accordo che aumenterà la liquidità di un programma mirato ad aiutare le piccole imprese, ha affermato ieri il Presidente Trump.

Il Messico ha registrato un totale di 8.261 casi confermati di coronavirus e 686 vittime ieri. Si tratta di un aumento rispetto ai 7.497 casi ed alle 650 vittime di sabato.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.