Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultime ore: sblocca dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Fed e Nasdaq affondano le cripto, Bitcoin verso i $40 mila

Pubblicato 06.01.2022 09:01 Aggiornato 06.01.2022 09:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
BTC/USD
+1,72%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ETH/USD
-0,03%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
XDC/USD
+1,13%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LEOu/USD
-1,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SOL/USD
+7,34%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SFM/USD
+2,60%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di David Pinchodo

Investing.com - Il Bitcoin e l'intero universo delle criptovalute hanno subito la svolta falco della Federal Reserve, con il Btc che sta perdendo il 7,4% a $42.220 parallelamente all'andamento del corso azionario.

Fed hawkish

I Verbali dell'ultima riunione del FOMC hanno mostrato una certa fretta della banca centrale nel tornare ad un tipo di politica monetaria 'normale'. Molti membri del comitato hanno evidenziato la necessità di ridurre il bilancio della banca centrale "al più presto" e accelerare il percorso verso un aumento del costo del denaro per prevenire "un ulteriore surriscaldamento" dell'economia.

"Quasi tutti i partecipanti hanno convenuto che è opportuno iniziare la liquidazione del bilancio dopo il primo aumento dell'intervallo dei fondi federali", si legge nelle minutes, con il ritmo di deflusso che sarà "più rapido di quanto non sia stato durante il precedente episodio di normalizzazione nell'ottobre 2017".

Il cambio di approccio, messo questa volta nero su bianco, ha innescato una forte vendita di titoli obbligazionari e di titoli tecnologici a più alto P/E, un contesto che ha sta pesano molto sugli asset speculativi, tra cui le divise digitali. Il mercato, secondo i futures CME, prezza un primo aumento dell'intervallo dei Fed Funds di 25 punti base già nella riunione del 16 marzo, il che significherebbe una riduzione del bilancio già nel primo semestre.

Quadro tecnico

Da un punto di vista tecnico, il Bitcoin è sceso prima al di sotto del supporto di $ 44.000, e poi al di sotto del minimo del 4 dicembre, data dell'ultimo flash crash della divisa. Se dovesse esserci un break del supporto di $ 42.000/$ 42.500, sarà possibile un calo verso i $ 40.000.

Al rialzo ci sono molti ostacoli concreti, tra cui la media mobile a 200 giorni a $ 48.000 e la soglia psicologica maggiore di $ 50.000, con resistenza del grafico a $52.000, che in caso di rottura potrebbe portare ad un deciso cambio di profilo per il Bitcoin.

Le altre cripto non sono da meno

Il Bitcoin non è l'unica criptovaluta ad aver subito le scelte del Marriner S. Eccles Building. Ethereum, la seconda moneta digitale in termini di valore di mercato, sta registrando un calo ancora più marcato, e attualmente scambia poco sopra i 3.400 dollari (-11% nelle 24 ore). Tuttavia, è stato il Solana a registrare il calo maggiore nella Top 10 delle cripto, con un calo di oltre il 12%.

È interessante notare che solo 3 criptovalute della Top 100 stanno sfuggendo alla correzione. Il LEOu/USD è aumentato dell'1% in 24 ore, SafeMoon (tra le prime 78) sta guadagnando il 18%, mentre il XDC/USD è in rialzo del 2,72%.

In generale, il crollo delle criptovalute ha portato la capitalizzazione totale più vicina ai 2 trilioni di dollari, precisamente a $2.040 miliardi nel momento della scrittura.

Fed e Nasdaq affondano le cripto, Bitcoin verso i $40 mila
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (15)
Stephanie Mathew
Stephanie Mathew 29.11.2022 9:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sono così grato e stupito di come sono passato da uno stile di vita medio a oltre $ 78k al mese, la parola è assoluta sorpresa. Ho capito molto negli ultimi anni dubitando che le opportunità abbondano nei mercati finanziari, l'unica cosa è sapere dove puntare. Raccomando questo commerciante esperto 👉 🅼🅸🅲🅷🅴🅻🅻🅴🅹🆂🅼🅸🆃🅷 . è la migliore per guidarti in investimenti e affari redditizi. ⓌⓗⓐⓣⓢⒶⓟⓟ 44 774 881 6874 colpito
Fabris June
Fabris June 06.01.2022 18:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Mi chiedo come si faccia a collegare il valore delle crypto a Nasdaq e FEd. Leggete piuttosto cosa è successo in Kosovo
Jose Aeco
Jose Aeco 06.01.2022 13:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma il Bitcoin non aveva un valore intrinseco? AHAHAHAHAHA buffoni
Stefano Parolin
Stefano Parolin 06.01.2022 13:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Storia Bitcoin:2011 ➡️ da 0,3 a 4,72 ➕2012 ➡️ da 4,72 a 13,51 ➕2013 ➡️ da 13,51 a 754,01 ➕2014 ➡️ da 754,01 a 320,19 ➖2015 ➡️ da 320,19 a 430,17 ➕2016 ➡️ da 430,17 a 963,74 ➕2017 ➡️ da 963,74 a 14.156,4 ➕2018 ➡️ da 14.156,4 a 3.742,7 ➖2019 ➡️ da 3.742,7 a 7.193,6 ➕2020 ➡️ da 7.193,6 a 29.001,72 ➕2021 ➡️ da 29.001,72 a 48.370,0 ➕2022 ➡️ ➖?se guardiamo il passato ci sarebbe da attendersi un anno in “forte” discesaCosa ne dite?
Filippo Prete
Filippo Prete 06.01.2022 11:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Preparatevi a volare
Francesco Pacella
Francesco Pacella 06.01.2022 11:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Speriamo tu sia buon profeta
Pierluigi Urbini
Pierluigi Urbini 06.01.2022 11:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
M commento degno di nota!
Aldo Dalla
Aldo Dalla 06.01.2022 11:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ovviamente era prevedibile un 42-40k se non manteneva i 45
MauriP MauriP
MauriP MauriP 06.01.2022 10:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Buy the dip
enrico massaro
enrico massaro 06.01.2022 10:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Quindi consigli di non comprare per anni dato che siamo in ultra bolla ovunque?
Emanuele Paris
Bigmème 06.01.2022 10:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la situazione è molto molto critica, ma d'altronde la FED e gli altri non possono più permettersi di lasciar andare l'inflazione: già a questi livelli sarà dura riportarla in linea di gallegiamento.
Frank Nabbo
Frank Nabbo 06.01.2022 10:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ci vorranno anni prima di riprendersi
Emanuele Paris
Bigmème 06.01.2022 10:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Frank Nabbo  beh se il mercato penserà vi sia margine di crescita anche con i tassi al 5%, perchè no!? ..il problema è il costo del servizio del debito. Io ho un fondo hight yield USA, e dentro c'è Netflix con bond al 9%: non so se mi sono spiegato. Ho paura che negli USA moltissimi intermediari ed aziende abbiano preso rischi che con i tassi al 5% non ci stanno dentro.
Alessandro Pa
Alessandro Pa 06.01.2022 10:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Da tempo parlano i prezzi e non le notizie.
Riccardo Risi
Riccardo Risi 06.01.2022 10:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
È un ottimo momento per comprare in vista di nuovi rialzi!
Emanuele Paris
Bigmème 06.01.2022 10:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sicuro?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email