Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Bce, Lagarde scommette che mantenere tassi record frenerà inflazione

Pubblicato 25.09.2023 15:38 Aggiornato 25.09.2023 17:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. La presidente della Banca centrale europea (Bce) Christine Lagarde parla ai media dopo la riunione di politica monetaria del Consiglio direttivo presso la sede della Bce a Francoforte, Germania, 27 luglio 2023. Foto REUTERS/Kai Pfaffenbach/File Photo

FRANCOFORTE (Reuters) - Mantere il tasso di deposito Bce su livelli record dovrebbe contribuire a ridurre l'inflazione al 2%. 

Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde, ribadendo l'indicazione che non sono assicurati né esclusi ulteriori rialzi dei tassi.

Nell'ultima settimana i banchieri centrali hanno fornito interpretazioni diverse di questa indicazione: una parte sostiene che la prossima mossa sarà probabilmente un taglio dei tassi, mentre l'altra afferma che la possibilità di un altro rialzo potrebbe essere vicina al 50%.

"Riteniamo che i nostri tassi di riferimento abbiano raggiunto livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, contribuiranno in modo sostanziale al tempestivo ritorno dell'inflazione al nostro obiettivo", ha detto Lagarde.

Lagarde ha tuttavia evidenziato un modesto rallentamento in un mercato del lavoro comunque resiliente, che andrà a contribuire alla disinflazione dopo che la rapida crescita dei salari nominali ha mantenuto la pressione sui prezzi.

"Il mercato del lavoro si sta finalmente adattando e probabilmente ci vorrà ancora un po' di tempo per farlo", ha detto Lagarde alla Commissione per le questioni economiche e monetarie del Parlamento europeo. "La creazione di posti di lavoro nel settore dei servizi si sta moderando e lo slancio generale sta rallentando".

I mercati non vedono ulteriori rialzi dei tassi sul presupposto che i timori per un rallentamento economico diventeranno una preoccupazione maggiore rispetto all'inflazione. Gli investitori vedono anche una piccola possibilità di un taglio dei tassi entro il prossimo giugno e prezzano quasi totalmente un taglio entro luglio.

"I recenti indicatori indicano un'ulteriore debolezza nel terzo trimestre", ha aggiunto Lagarde.

Parlando della revisione attualmente in corso del quadro operativo della Bce per la gestione dei tassi di interesse a breve termine, Lagarde ha affermato che la conclusione dell'esercizio sarà posticipata alla prossima primavera invece che alla fine di quest'anno.

La Bce ha avviato la revisione lo scorso dicembre, anche per ridurre l'eccesso di liquidità da 3.700 miliardi di euro presente nel settore bancario, ma diversi disaccordi su una serie di questioni tecniche avevano già fatto pensare a un ritardo.

Questo grande accumulo di liquidità in eccesso sta portando a grandi perdite per le banche centrali della zona euro, dato che i tassi di interesse sono ora a livelli record e alcune potrebbero persino richiedere una ricapitalizzazione da parte del governo, una questione politicamente controversa.

"Lo staff dell'Eurosistema sta analizzando le dimensioni e la composizione ottimali di lungo periodo del nostro bilancio e, di conseguenza, il livello adeguato di liquidità in eccesso", ha detto Lagarde a proposito della revisione. "Non si tratta di una questione banale, poiché ha implicazioni sul modo in cui attuiamo la politica monetaria".

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Claudia Cristoferi)

Bce, Lagarde scommette che mantenere tassi record frenerà inflazione
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (63)
Stefano Lippolis
Stefano Lippolis 26.09.2023 13:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
posso che capire che si voglia tenere bassa l'inflazione, ma adesso che il mercato del lavoro dei servizi era surriscaldato mi sembra detto da chi vive in un castello senza mai uscire
Stefano Lippolis
Stefano Lippolis 26.09.2023 13:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
se si legge bene il commento della Lagarde sembra che grazie ai tassi alti l'economia si raffreddi dopo un periodo di boom non ci siamo, mi sembrano commenti fuori dal mondo
Maurizio
Maurizio 26.09.2023 12:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il trucco per impoverire è sostenere le classi più povere con contributi sociali sufficienti ad arrivare a fine mese e ai più benestanti facendo spendere soldi oltre le entrate mensili così da erodere i capitali residui... già decimati dal caro vita ....
In gold We trust
In gold We trust 26.09.2023 12:37
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Certo, d.e.f.i.c.e.n.t.e, se provochi una catastrofe l'inflazione sparisce insieme a TUTTO il resto.
In gold We trust
In gold We trust 26.09.2023 12:37
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
refuso..d.e.f.i.c.i.e.n.t.e
Maurizio
Maurizio 26.09.2023 12:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
social card termometro statistico della povertà in Italia ...si arriverà ad averla in molti...così continueranno a mettere in crisi i medio benestanti così aumenterà la povertà....e saremo tutti costretti a fare quello che ci imporranno le nostre politiche...ricordare le parole di conte.... NULLA SARÀ PIÙ COME PRIMA.....in Europa dicevano NON AVREMMO PIÙ NIENTE MA STAREMO TUTTI MEGLIO....questi signori con l'aumento dei prezzi da qui a 5 anni distruggeranno l'economia....
Sandro Ferro
Sandro81 26.09.2023 12:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...solo un piccolo antipasto di dove si andra' in europa ....
Michele Pincopallino
Michele Pincopallino 26.09.2023 11:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L’Euroinkul….4ta l’abbiamo presa ben bene…. Questi signori che 1.500 li prendono per ogni ora che lavorano non avranno mai problemi…. Quelli che invece lavorano a 1.500 euro al mese e che vedranno i loro datori di lavoro chiudere uno ad uno grazie alla “politica monetaria BCE” avranno i loro bei grattacapi…..
Domenico Manfrida
Domenico Manfrida 26.09.2023 11:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Questi cor..ti stai tranquillo non avranno mai problemi neanche morti!
Antonio Verdi
Antonio Verdi 26.09.2023 9:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ci avete kasciato un mondo di m....a ed ora scaricate le colpe, sul primo che capita ( la lagarde non conta nulla) , dove sono le aziende è ke banche che hanno usufruito della quantità enorme di liquidita senza pagare 1 eu di interessi......mentre a noi ci mettevano I tassi negativi.....vergognatevi... dovere pagare ...tutto....e basta risolvere il problema trovando un colpevole..troppo comodo.
speedy rossi
speedy rossi 26.09.2023 9:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I tassi alti bloccano il mercato immobiliare e da li' tutto l'indotto,nel frattempo le aziende e iprivati non possono finanziarsi dato che siamo vicino ai tassi di usura. Non si pensi neanche all acquisto di in auto nuova, dopo 5 anno costerebbe 1/3 di piu!Obiettivo è quindi disoccupazione , fame ,per poi abbassare di nuovo e ripompare liquidita'!Ma che che scienza è ??🤷‍♂️🤷‍♂️😱
Dario Longoni
Dario Longoni 26.09.2023 8:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il disastro Lagarde.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email