Ultime Notizie
Investing Pro 0
⏰ Reagisci al mercato più velocemente con notizie personalizzate e in tempo reale Inizia

Zona euro, inflazione cala oltre attese, ma prezzi core rimangono alti

Indicatori economici 01.02.2023 12:19
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Monete in euro precipitano in acqua in questa illustrazione scattata il 23 maggio 2022. REUTERS/Dado Ruvic/Illustrazione

FRANCOFORTE (Reuters) - L'inflazione nella zona euro è diminuita per il terzo mese consecutivo a gennaio, ma la crescita della componente di fondo è rimasta stabile e sono già state sollevate preoccupazioni sull'affidabilità dei dati.

L'inflazione nel blocco valutario dei 20 Paesi è stata pari all'8,5% il mese scorso, in calo dal 9,2% di dicembre, secondo i dati pubblicati oggi da Eurostat. Il dato è stato ben al di sotto delle aspettative del sondaggio Reuters che prevedeva una crescita dei prezzi al 9%.

L'inflazione dei prezzi al consumo sta diminuendo velocemente, dopo aver raggiunto un massimo record del 10,6% ad ottobre, ma la Banca centrale europea ha già confermato di voler alzare ancora i tassi, temendo che senza una stretta l'inflazione possa rimanere bloccata al di sopra del target del 2%.

Nel meeting di domani, la Bce quasi certamente alzerà i tassi di mezzo punto percentuale, portandoli al 2,5%, ma la vera domanda è la portata delle ulteriori politiche restrittive che verranno annunciate da Francoforte.

È improbabile che il calo dell'inflazione complessiva elimini i timori dei banchieri centrali più conservatori, che sono anzi stati corroborati da dei dati pcoo incoraggianti sull'inflazione core.

Al netto dei prezzi di generi alimentari e carburante, l'inflazione è infatti salita al 7% dal 6,9%, mentre una misura ancora più ristretta, cui la Bce riserva particolare attenzione, è rimasta stabile al 5,2%, al di sopra delle previsioni del 5,1%. 

L'inflazione core è stata trainata da un aumento dei prezzi dei prodotti alimentari trasformati e dei beni industriali, mentre è leggermente diminuita l'inflazione dei servizi.

Un altro problema è l'affidabilità dei dati. A differenza degli altri mesi, mancano i dati della Germania, la più grande economia del blocco, ed Eurostat ha dovuto utilizzare una stima basata su modelli.

Secondo gli economisti, inoltre, i dati di gennaio sono soggetti a un'insolita volatilità a causa delle variazioni dei prezzi di inizio anno.

I politici conservatori probabilmente sosterranno che una flessione economica più lieve del previsto comporterà un aumento minore della disoccupazione, per cui i salari rimarranno sotto pressione rialzista, portando la Bce ad alzare ulteriormente i tassi.

In effetti, a dicembre il tasso di disoccupazione è rimasto fermo al 6,6%, il tasso più basso mai registrato, come emerge da un'altra serie di dati pubblicati oggi.

È inoltre probabile che l'inflazione core rischi di rimanere ben al di sopra dell'obiettivo del 2% fissato dalla Bce, con gli effetti di secondo impatto degli alti prezzi dell'energia che stanno diffondendosi nell'economia, portando potenzialmente a un'inflazione che si autoalimenta.

I mercati si aspettano che i tassi della Bce raggiungano un picco del 3,5%, il tasso più alto degli ultimi 20 anni, indicando altri 100 punti base di rialzo dopo il rialzo atteso domani.

I banchieri più "dovish" dal canto loro sostengono che l'economia ha già iniziato a fornire risposte incoraggianti, e che serva del tempo per vedere gli effetti delle misure restrittive approvate negli ultimi mesi.

In effetti, i prestiti bancari sono destinati a subire il maggior calo dalla crisi del debito del 2011, la Germania e l'Italia hanno registrato una crescita negativa lo scorso trimestre, mentre il miglioramento dei dati sulla crescita economica nell'ultimo trimestre potrebbe essere attribuito a un inverno inaspettatamente mite, piuttosto che a un'inattesa solidità dell'economia.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Stefano Bernabei)

Zona euro, inflazione cala oltre attese, ma prezzi core rimangono alti
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Baggi Roberto
Baggi Roberto 01.02.2023 12:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
i prezzi al dettaglio non sono scesi !!💣
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email