🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano continua su massimi malgrado Nokia, forte Pirelli

Pubblicato 15.10.2009, 13:07
C
-
BARC
-
STLAM
-
CSGN
-
DBKGn
-
NOKIA
-
LDOF
-
ENEI
-
WBD
-
MDBI
-
MFEB
-
MOED
-

MILANO, 15 ottobre (Reuters) - I risultati deludenti di Nokia , che per il terzo trimestre ha annunciato -0,15 euro di Eps 'reported', si limitano ad appesantire i tecnologici in Europa <.SX8P> ed STM a Milano.

Gli indici di Piazza Affari continuano invece imperterriti a "camminare in trading range stretto, intorno ai massimi toccati ad avvio seduta e sul filo tra segno più e segno meno", come dice un trader.

Ora si aspettano i risultati di Goldman Sachs e più in là nella giornata Advanced Micro , Citigroup e Google e molte altre.

Alle 13,00 l'FTSE Mib <.FTMIB> guadagna lo 0,1%, mentre l'FTSE All Shares <.FTITLMS> perde altrettanto e il MidCap <.FTITMC> è piatto. Volumi per circa 1,4 miliardi di euro. In Europa FTSEurofirst 300 <.FTEU3> e DJ Stoxx 600 <.STOXX> poco mossi, come i futures sulla borsa di Wall Street .

* Gira in negativo e perde l'1% STMICRO . "I risultati di Nokia, ancora da digerire, hanno fatto scattare qualche realizzo sul titolo", dice un operatore. Nokia cede il 7%.

* Ancora in cima alla lista dei rialzi PIRELLI , sugli scudi da giorni. Giova l'avvio di copertura da parte di Morgan Stanley che assegna al titolo un OVERWEIGHT ma anche "i soliti temi: le scommesse sulla ristrutturazione del gruppo e il possibile disimpegno dalle attività non industriali", come ribadisce uno dei trader. Il titolo galoppa a +2,4% con volumi già superiori alla media giornaliera dell'ultimo mese.

* Tra gli editoriali, che in Europa <.SXMP> sono piatti, si sgonfiano rispetto all'avvio MONDADORI e L'ESPRESSO , mentre CIR rimane aggrappata ad un +2%.

Tranquilla MEDIASET , che ragiona sull'idea di distribuire un dividendo extra e sull'emissione di un possibile bond.

* Lima i guadagni FIAT , le cui immatricolazioni europee a settembre sono aumentate del 13,7% con una quota di mercato salita all'8%. Il titolo guadagna lo 0,4% in linea con il comparto auto <.SXAP>. Credit Suisse ha anche alzato il target price sul titolo portandolo a 13 euro da 11. * Positive le banche - che però, in attesa dei risultati Goldman e Citi, salgono meno rispetto alle pari europee <.SX7P>.

INTESA SAN PAOLO , pronta a riprendere in mano il dossier Banca Fideuram dopo settimane di stand by ed è stata promossa da Deutsche Bank, avanza dello 0,4% come UNICREDIT , ugualmente premiata dalla banca tedesca con un BUY. Piatta MEDIOBANCA .

* Azzerano i guadagni, ma in un clima di elevata volatilità, BANCO POPOLARE che sta preparando un bond benchmark a 5 anni denominato in euro e MONTE PASCHI , che secondo voci di stampa confermate a Reuters da una fonte sarebbe in trattative con Barclays per la cessione di 135 sportelli.

* Azzera gli iniziali guadagni FINMECCANICA , il cui bond con scadenza al 2022 ha raccolto adesioni molto superiori all'offerta, per oltre 6 miliardi.

* Ancora tonica IMPREGILO . "Silvio Berlusconi, ieri, ha detto che i lavori per lo stretto di Messina cominceranno in dicembre", ricorda una operatrice.

* Cede l'1%, più dello Stoxx delle utilities europee <.SX6P>, A2A , che si appresta a pagare la multa da 200 milioni legata alla moratoria fiscale. La società è però pronta a presentare ricorso. Nel paniere cede lo 0,8% anche ENEL .

* Estremamente volatile, incerta su segno più o segno meno, GEMINA , reduce comunque dai massimi dell'anno toccati lunedì.

Ieri il socio principale, Gilberto Benetton, ha ventilato l'ipotesi di un aumento di capitale che potrebbe superare i 500 milioni, per finanziare lo sviluppo di AdR.

* Teorico in calo del 40%, dopo l'ennesima fiammata di ieri, per TISCALI - e stesso segno negativo, -8%, per il diritto a partecipare all'aumento di capitale .

Oggi un giornale scrive che Renato Soru sta pensando ad alleggerire la propria posizione nella società cedendo parte della sua quota, pari al 18% circa dopo l'aumento di capitale. Tiscali ha però smentito in una nota l'indiscrezione.

Secondo uno degli operatori "qui si tratta solo un movimento tecnico, indiscrezioni e smentite non influenzano, in questa fase. Gli occhi sono sull'aumento di capitale".

* Più 6% per PININFARINA , che ha stipulato con la IAI della famiglia Rossignolo un contratto preliminare per la compravendita di ramo d'azienda e ha ricevuto da FinPiemonte una proposta irrevocabile di acquisto per lo stabilimento di Grugliasco.

* Teorico a +10% per PIERREL , il cui aumento di capitale da 2,5 milioni partirà lunedì prossimo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.