🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano debole, pesanti Enel e Prysmian, migliora Unicredit

Pubblicato 27.02.2009, 13:20
C
-
STLAM
-
PRY
-
PLT
-
ISP
-
ENEI
-
WBD
-
US
-

MILANO, 27 febbraio (Reuters) - Mattinata negativa per Piazza Affari e per le altre borse europee, mentre oltreoceano sembra prospettarsi un avvio di seduta in lieve calo.

Milano soffre inoltre il forte ribasso di Enel sull'ipotesi di ricapitalizzazione.

"Il rimbalzo di ieri si è subito sgonfiato e ora il mercato è decisamente pesante, non si vede uno squarcio, è un momento di massima confusione", commenta un trader che cita tra le "brutte notizie" i risultati pesanti di Lloyds e anche l'ipotesi di un aumento di capitale di Enel.

Intorno alle 13 il Mibtel <.MIBTEL> cede l'1,6%, l'S&P/MIB <.SPMIB> l'1,76&, l'Allstars <.ALLST> lo 0,7%. Volumi intorno ai circa 800 milioni di euro.

I futures sugli indici di Wall Street sono leggermente peggiorati dopo la conferma dell'impegno del Tesoro Usa nel salvataggio di Citigroup.

* ENEL ha confermato che una ricapitalizzazione è tra le opzioni possibili dopo che il Sole ha scritto oggi di un aumento in via di definizione da 5-7 miliardi di euro. Il titolo cede il 7,2%, con volumi due volte la media giornaliera, dopo aver rinnovato i minimi storici.

"La reazione del mercato è evidente", dice un trader. "Il problema è che è un titolo che tutti hanno in portafoglio e che è considerato assolutamente difensivo. C'è anche un problema di credibilità del management: pochi giorni fa annunciano l'acquisto del 25% di Endesa e ora fanno un aumento di capitale, proprio in questa fase di mercato?", aggiunge.

* Venduti gli assicurativi in tutta Europa; GENERALI e FONDIARIA-SAI scendono rispettivamente del 2,5% e del 3,9%.

* Tra le banche, migliora UNICREDIT che passa in positivo con un rialzo di oltre l'1% senza che dalle sale operative giungano spiegazioni particolari. In Austria, dove il gruppo di Piazza Cordusio ha un'importante presenza, la banca centrale ha detto che gli istituti di credito sono in grado di reggere all'urto della crisi in Europa orientale anche nel più fosco degli scenari.

* Resta il segno meno per INTESA SANPAOLO e gli altri istituti tra banche europee in calo del 3%.

* Cede l'1,5% FIAT , in linea con gli altri produttori di auto del Vecchio Continente.

* Peggiora PRYSMIAN che arriva a perdere più del 7%. Secondo un analista tecnico il titolo è male impostato graficamente.

* Tra i pochi rialzi, in luce IMPREGILO che ha annunciato ieri, a borsa chiusa, risultati in crescita; "Il rialzo è guidato ancora dalle attese sulla realizzazione del ponte sullo Stretto".

* Bene anche PARMALAT dopo che il Tribunale Federale di NY ha deciso di non accogliere la richiesta di Grant Thornton di definizione ante dibattimento della causa promossa dal gruppo italiano.

*Acquisti su TISCALI .

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.