🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano molto pesante su chiusura posizioni, male ciclici

Pubblicato 30.10.2009, 17:45
STLAM
-
PLT
-
ENI
-
UNPI
-
BZU
-
ITAI
-
WBD
-
BAMI
-
LUX
-

MILANO, 30 ottobre (Reuters) - Piazza Affari archivia in deciso ribasso una seduta arrivata al termine di una settimana che ha visto prevalere il segno meno.

Gli operatori non si azzardano ad ipotizzare un cambio duraturo di direzione dei mercati e, per ora, parlano di "realizzi in vista del week-end".

Un dealer spiega la seduta con ragioni tecniche: "Sebbene i dati Usa siano stati buoni, la chiusura di posizioni a fine mese ha provocato la flessione".

La ventata di ottimismo che ha sostenuto le borse ieri, grazie a un dato sul Pil Usa nel terzo trimestre superiore alle attese, dunque, ha esaurito rapidamente la forza e la bonaccia è tornata a dominare. I dati macroeconomici Usa diffusi in giornata hanno fornito indicazioni contrastanti (bene il Pmi Chicago, male l'Ism New York), ma gli operatori pongono l'accento soprattutto sulla contrazione della spese per consumi nel mese di settembre. Un brutto segnale per l'andamento dell'economia, che si è riverberato sui settori ciclici, in particolare i comparti sensibili ai consumi.

In chiusura, l'indice FTSE Mib <.FTMIB> ha perso il 3,13%, terminando a 22.060,33 punti, minimo di giornata, sfiorando la rottura di quota 22.000 punti. L'AllShare <.FTITLMS> ha ceduto il 3,06% e il MidCap <.FTITMC> il 2,03%. Volumi per un controvalore di circa 2,9 miliardi.

* Giornata tinta di rosso per i gruppi legati alle costruzioni: il paniere europeo <.SXOP> ha ceduto il 3,58%. A Milano, IMPREGILO è arretrata del 4,8%, BUZZI UNICEM del 4,27% e ITALCEMENTI del 3,11%. Male anche le società immobiliari: IGD ha lasciato sul terreno il 4,37%, PIRELLI REAL ESTATE il 6,32% e ITALMOBILIARE il 3,99%. Fa eccezione GABETTI , avanzata del 4,31% nella giornata in cui ha comunicato di aver chiuso con successo l'aumento di capitale riservato alle banche. Discorso a parte per RISANAMENTO : +9,36%, nell'attesa che il tribunale fallimentare si pronunci sul piano di salvataggio.

* Deboli le società legate all'andamento dei consumi. AUTOGRILL ha perso il 4,72%, LUXOTTICA il 3,62% e BULGARI il 3,79%. Nel comparto tessile-abbigliamento, BASICNET è scesa del 4,96% dopo aver comunicato la trimestrale.

* Euforico ieri, l'automotive è tornato a soffrire: lo stoxx europeo <.SXAP> è sceso del 3,17%. FIAT ha lasciato sul terreno il 3,61%. La controllante EXOR ha ceduto il 5,21%. PIRELLI allineata: -4,13%. Fuori dal coro PIAGGIO : +0,7%, premiata per i risultati trimestrali.

* Complessivamente in calo i finanziari. Fra le banche, UNICREDIT ha perso il 3,38%, BANCO POPOLARE il 5,04%, POP MILANO il 4,61% e UBI il 4,09%.

* Peggio le assicurazioni: il paniere europeo <.SXIP> è precipitato del 3,01%. A breve, le trenta maggiori compagnie europee dovranno compiere degli stress test, imposti dalle autorità di vigilanza Ue, verificando la solidità patrimoniale anche in caso di scenario economico pessimistico. A Milano, FONDIARIA-SAI è scesa del 5,19%, UNIPOL del 3,52% e GENERALI (l'unica compagnia italiana che verrà coinvolta nei test) del 4,24%.

* Premiata PARMALAT (+0,86%), sia, secondo un trader, "per la natura difensiva del business", sia "sull'attesa della trimestrale", in calendario il prossimo 6 novembre.

* Positiva in mattinata, grazie ai risultati di Samsung Electronics <005930.KS>, STMICROELECTRONICS ha virato, insieme al comparto tecnologico europeo (-2,1% lo stoxx europeo <.SX8P>), nella seconda parte, terminando in calo del 4,04%.

* ENI , in linea con il comparto oil <.SXEP> (-3,12%), è calata del 3,81%.

* TISCALI , all'ultimo giorno di aumento di capitale, è precipitata del 19,58%, chiudendo a 0,1898 euro, quotazione comunque superiore al prezzo di offerta in opzione dei nuovi titoli (0,10 euro).

* Fra le società che hanno comunicato la trimestrale, DMT -6,14%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.