🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Cinque Cose da Seguire Sui Mercati Questo Martedì

Pubblicato 29.03.2016, 11:58
© Reuters.  Tra le cinque cose da seguire nella seduta di questo martedì il discorso della Yellen
MSFT
-
BARC
-
AABA
-
LCO
-
CL
-

Ecco le cinque notizie principali da seguire sui mercati finanziari questo martedì 29 marzo:

1. Riflettori sulla Yellen per avere indicazioni sull’aumento dei tassi

Tra i vari interventi dei funzionari della Federal Reserve (Fed) previsti per questo martedì, i riflettori saranno puntati in particolare sul discorso della Presidente della Fed Janet Yellen che interverrà all’Economic Club di New York alle 15:30 GMT, o alle 11:30 ET.

I traders seguiranno con particolare attenzione le dichiarazioni della presidente della banca centrale USA per avere indicazioni sull’andamento dei tassi di interesse dopo una serie di commenti da parte dei funzionari della Fed in seguito alle decisione di politica monetaria di marzo.

Il Presidente della Fed di San Francisco John Williams ha fornito una previsione positiva sull’economia statunitense questa mattina ed ha ribadito che i futuri aumenti dei tassi saranno “graduali e ponderati”.

Dopo il discorso della Yellen, il presidente della Fed di New York William Dudley ed il presidente della Fed di Dallas Robert Kaplan interverranno rispettivamente alle 16:00 GMT, o alle 12:00 ET, ed alle 17:00 GMT, o alle 13:00 ET.

2. Greggio al ribasso nei timori di una correzione, attesi dati sulle scorte

Il prezzo del greggio scende questo martedì nei timori che la ripresa dal minimo di febbraio stia rallentando, mentre gli analisti di Barclays (LON:BARC) ritengono che il prezzo di un barile di greggio possa tornare vicino ai 30 dollari.

I timori aumentano in vista dei dati sulle scorte che potrebbero mostrare un nuovo aumento al massimo storico.

L’American Petroleum Institute rilascerà i dati settimanali sulle scorte alle 20:35 GMT, o alle 16:35 ET, mentre la Energy Information Administration pubblicherà il report governativo domani alle 14:30 GMT, o alle 10:30 ET.

I futures del greggio USA crollano dell’1,75% a 38,70 dollari alle 9:58 GMT o alle 6:58 ET, mentre il greggio Brent segna un crollo dell’1,98% a 40,06 dollari.

3. Il premier nipponico nega il rinvio dell’aumento della tassa sulle vendite e le elezioni a sorpresa

Stamane, il Primo Ministro nipponico Shinzo Abe ha dichiarato al parlamento, impegnato ad approvare il bilancio, di non essere intenzionato a rinviare l’aumento della tassa sulle vendita dall’8% al 10% prevista il prossimo anno, a meno che il paese non sia colpito da un forte shock finanziario.

Abe ha inoltre affermato di non voler “assolutamente” indire delle elezioni a sorpresa.

Entrambe le dichiarazioni contraddicono le previsioni degli esperti: secondo un recente sondaggio di Reuters, 18 economisti su 21 prevedevano un rinvio dell’aumento dell’imposta sulle vendite, mentre 15 analisti si aspettavano delle elezioni a sorpresa.

4. La BoE fornirà maggiori dettagli sui cuscinetti di capitale delle banche

La Commissione di Politica Finanziaria (FPC) della Banca d’Inghilterra (BoE) renderà note le decisioni del vertice del 23 marzo che determineranno se le banche britanniche dovranno aumentare i cuscinetti di capitale.

La FPC fornirà i dettagli dello scenario derivante dallo stress test del 2016 del sistema bancario britannico alle 10:00 GMT, o alle 6:00 ET.

5. Scadenza degli asset della divisione web e di quella asiatica di Yahoo (NASDAQ:YHOO)

Tra le voci che Microsoft (NASDAQ:MSFT) potrebbe incoraggiare gli investitori a fare un’offerta di acquisizione per il portale Internet, Yahoo avrebbe fissato all’11 aprile la scadenza delle offerte preliminari per la divisione web e gli asset asiatici, secondo quanto reso noto dal Wall Street Journal.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.