🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Anteprima Apple: le sorprese riusciranno a frenare calo delle vendite?

Pubblicato 09.09.2019, 16:26
Aggiornato 09.09.2019, 16:38
© Reuters.
INTC
-
AAPL
-
NFLX
-
SPOT
-

Di Mauro Speranza

Investing.com - Tutto pronto per l’evento Apple (NASDAQ:AAPL) che si terrà domani con il gigante di Cupertino che lancerà i suoi nuovi modelli di iPhone.

I nuovi Smartphone potrebbero non essere i protagonisti dell’evento, visti i negativi numeri delle vendite degli “ex status simbol”. I fan Apple (NASDAQ:AAPL), ormai, sembrano più restii a cambiare modello di iPhone rispetto al passato.

L'analista della Bank of America Merrill Lynch, Wamsi Mohan, stima che ci potrebbero essere 200 milioni di iPhone "veramente vecchi", ovvero i modelli di iPhone 6 o precedenti, ancora in uso in tutto il mondo, e molti modelli successivi potrebbero essere aggiornati.

Apple (NASDAQ:AAPL), dunque, dovrà impegnarsi molto per convincere all’acquisto dei nuovi modelli e le indiscrezioni circa le caratteristiche dei ‘nuovi arrivati’ parlando di una attenzione particolare rivolta verso i modelli di fascia bassa.

Secondo Angelo Zino, analista del CFRA, i nuovi modelli potrebbero avere due sole fotocamere, seppur con nuove opzioni. Altre caratteristiche potrebbero prevedere la possibilità di ricaricare dispositivi come Apple (NASDAQ:AAPL) Watch e AirPods utilizzando l'alimentazione dell'iPhone e una migliore durata della batteria.

Grande assente sarà il 5G, standard sul quale molti competitori stanno per puntare. Apple (NASDAQ:AAPL) potrebbe arrivare sulla nuova tecnologia non prima della fine del 2020, dopo l’avvenuto acquisto di Intel Corp (NASDAQ:INTC), unità modem, che aveva lasciato intravedere l’intenzione di affacciarsi su questo nuovo mercato.

La strategia dei prezzi

“Apple (NASDAQ:AAPL) ha visto una significativa elasticità della domanda in Cina quando ha abbassato il prezzo dell'iPhone XR, e ci aspettiamo che possa potenzialmente abbassare i prezzi di alcuni modelli", spiega Wamsi, pur non prevedendo alcun aumento dei prezzi legati alle tariffe a breve termine.

Sulla stessa linea Angelo Zino, il quale ritiene che Apple manterrà lo stesso range dei prezzi anche con il lnacio dei nuovi dispositivi, abbinando l'iPhone XR da 6,1 pollici, che ora vende per un prezzo di partenza di 749 dollari, l'iPhone XS OLED da 5,8 pollici, che va per $999, e l'iPhone XS Max da 6,5 pollici OLED, che parte da 1.099 dollari.

I servizi

Il gigante della mela punterà sui servizi di abbonamento video e di gioco all’inizio del prossimo anno, lanciando Apple (NASDAQ:AAPL) TV+ e Apple Arcade, con le relative offerte.

Il nuovo servizio TV+ è in svantaggio rispetto ai suoi colleghi perché Apple (NASDAQ:AAPL) non dispone di una solida libreria di contenuti esistenti come Netflix Inc (NASDAQ:NFLX). NFLX, +3,14% e Walt Disney Co. DIS, +0,26%.

Molti report indicano che Apple (NASDAQ:AAPL) punta a un prezzo mensile di 9,99 dollari per il servizio video, ma secondo Zino potrebbe "rivelarsi troppo costoso" a causa della forte concorrenza nello streaming.

L'azienda potrebbe cercare di compensare la sua libreria iniziale limitata raggruppando il servizio insieme ad Apple (NASDAQ:AAPL) Music ad un prezzo scontato, secondo Zino. Una tale mossa potrebbe aiutare Apple a competere meglio con Spotify (NYSE:SPOT) nello streaming di musica e ad accumulare una base di abbonati video.

Un nuovo membro nella famiglia

I fan di Apple (NASDAQ:AAPL) potrebbero assistere all’annuncio di un nuovo hardware, in quanto l'azienda sta lavorando su un dispositivo di tracciamento, simile a Tile, che gli utenti Apple potranno attaccare a oggetti personali come chiavi o portafogli per aiutarli a localizzarli, secondo 9to5Mac e altri. Un tale dispositivo cercherebbe di sfruttare la funzione "Trova il mio" che già aiuta gli utenti iOS a trovare iPhones, AirPods e altri dispositivi persi.

“L'azienda in genere distribuisce un aggiornamento dell’Apple Watch in autunno, e uno relativo agli smartwatch che potrebbero essere dotato di nuovi sensori per il monitoraggio del sonno”, spiega Mohan di Bank of America. “Gli orologi potrebbero anche avere nuove opzioni di cassa in titanio e alluminio”, aggiunge Mohan. Bloomberg ha riferito che Apple prevede di debuttare con una nuova versione da 16 pollici del portatile MacBook Pro, che non ha ottenuto un aggiornamento in tre anni, così come nuovi iPad Pro che hanno macchine fotografiche e chip migliori.

Qualche sorpresa o indizio sul futuro?

Accando alle tante anticipazioni, più o meno esatte, generalmente Cook soprende i presenti con degli annunci a sorprea.

All'evento iPhone dello scorso anno, Apple (NASDAQ:AAPL) ha passato molto tempo a discutere del suo semiconduttore A12 Bionic che sarebbe stato utilizzato nei nuovi iPhone. Le discussioni approfondite su come è stato realizzato il chip hanno segnalato che Apple potrebbe immergersi più a fondo nella produzione dei propri componenti per i dispositivi e nello sviluppo della sua conoscenza del chip, che è stata portata a casa all'inizio di quest'anno, quando Apple ha acquistato il business dei modem wireless di Intel.

L'evento di lancio di Apple (NASDAQ:AAPL) a marzo era incentrato sul nuovo concorrente Netflix (NASDAQ:NFLX) e su altri servizi di streaming, ma la maggior parte dei discorsi successivi all'evento riguardava l'annuncio a sorpresa della Apple Card, una carta di credito in titanio sviluppata in collaborazione con Goldman Sachs GS, e Mastercard.

La mancanza di commissioni, le offerte scaglionate di cash-back e premi, e l'integrazione con il servizio di pagamenti digitali Apple (NASDAQ:AAPL) Pay ha sorpreso tutti molto di più delle apparizioni di celebrità che celebravano TV+.

Quale sarà l'annuncio inatteso o illuminante di domani secondo voi?

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.