Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Attesa apertura borse UE in calo; pesano gli aumento dei rendimenti

Pubblicato 26.09.2023 08:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
F40
+0,68%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Gold
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
3333
-1,92%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US10Y...
-2,89%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10Y...
+0,36%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
-1,34%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - I mercati azionari europei dovrebbero aprire in ribasso questo martedì; gli investitori temono la prospettiva di un periodo di tassi di interesse elevati e la relativa incertezza.

Al momento della scrittura, i future  DAX in Germania sono scesi dello 0,4%, i future CAC 40 in Francia sono scesi dello 0,3% e il contratto dei future FTSE 100 nel Regno Unito sono scesi dello 0,3%.

La BCE ritarda il taglio dei tassi?

L’orientamento aggressivo della Federal Reserve statunitense, in occasione della riunione politica della scorsa settimana, continua a riverberare sui mercati globali, dato che il rendimento dei decennali è salito a livelli mai visti dall’ottobre 2007.

Ciò ha avuto ripercussioni in Europa, con il rendimento del titolo decennale tedesco che ha toccato il punto più alto dal 2011, mentre i rendimenti dell’eurozona sono aumentati in generale.

La Banca Centrale Europea ha accennato a una pausa nel suo ciclo di inasprimento quando ha aumentato i tassi di interesse all’inizio del mese, ma la presidente Christine Lagarde ha lasciato intendere, durante un discorso tenuto lunedì, che ci vorrà del tempo prima che la banca centrale inizi a tagliare i tassi di interesse, poiché l’inflazione rimane al di sopra del suo obiettivo di medio termine.

“Riteniamo che i nostri tassi di policy abbiano raggiunto livelli che, se mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, contribuiranno in modo sostanziale al tempestivo ritorno dell’inflazione al nostro obiettivo”, ha dichiarato Lagarde.

Il capo economista della BCE, Philip Lane, interverrà a una conferenza nel corso della sessione e i suoi commenti saranno studiati con attenzione, soprattutto in vista della pubblicazione dei dati preliminari sull’inflazione al consumo nella zona euro per il mese di settembre, prevista per venerdì.

Il settore immobiliare cinese in primo piano

In Cina le preoccupazioni per l’economia continuano a crescere, dopo che Bloomberg ha riferito che un’unità del costruttore immobiliare Evergrande , in difficoltà, non ha effettuato i pagamenti di alcune obbligazioni onshore.

Il settore immobiliare, che rappresenta una parte importante dell’economia cinese, ha sofferto di una crisi di liquidità che dura da tre anni e che pesa sulla crescita della seconda economia mondiale.

Inoltre, l’agenzia di rating Moody’s ha avvertito che uno shutdown del governo statunitense danneggerebbe il credito del Paese, dato che un accordo di finanziamento non è ancora stato firmato all’avvicinarsi della scadenza del 1° ottobre.

Un mese fa Fitch ha declassato gli Stati Uniti di una tacca a causa della crisi del tetto del debito e l’avvertimento di Moody’s mette a rischio l’ultimo rating tripla A del Paese.

Il greggio si indebolisce in vista dei dati chiave sull’attività cinese

I prezzi del petrolio sono scesi martedì a causa delle nuove tensioni sul mercato immobiliare cinese, che hanno sollevato preoccupazioni sulla crescita economica di quest’anno nel maggior importatore di greggio al mondo.

Il gruppo China Evergrande (HK:3333) ha avvertito all’inizio della settimana di non essere in grado di emettere nuovo debito, ponendo l’attenzione sulla pubblicazione dei dati chiave dell’indice dei responsabili degli acquisti in Cina per il mese di settembre.

Mentre i dati PMI di agosto avevano mostrato un certo miglioramento dell’attività manifatturiera, la crescita del settore dei servizi è diminuita nel corso del mese.

Al momento della scrittura, i future del greggio USA erano in calo dello 0,5% a 89,23 dollari al barile, mentre il contratto Brent è sceso dello 0,5% a 91,38 dollari.

Inoltre, i future dell’oro sono scesi dello 0,3% a 1.931,65 dollari l’oncia, mentre il cambio EUR/USD ha registrato un calo dello 0,1% a 1,0584.

Attesa apertura borse UE in calo; pesano gli aumento dei rendimenti
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Roberto Fernandes
Roberto Fernandes 26.09.2023 10:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il mercato delle criptovalute è stato sfavorevole per mesi e ho continuato a perdere denaro durante i ribassi. Ho dovuto passare al trading Forex. Nonostante l'incertezza dei prezzi nel mercato finanziario, forex ogni settimana con (|n$táram) su, ʂɵɲϳɑ FX⚟390, ottengo ottimi profitti dalla mia transazione. 🧑🏼‍💻🏖️🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻🧑🏼‍💻
The Jackal
The Jackal 26.09.2023 10:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Stipit
Urio Inzolia
Urio Inzolia 26.09.2023 9:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Solo esclusivamente speculazione.... ragioni tecniche inventate
Antonio Cairo
Antonio Cairo 26.09.2023 8:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tanto il metcato lo decidono gli inglesi e gli americani..tutto il resto sono aria fritta
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email