Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Bce, principali banche Ue potrebbero essere danneggiate da fondi in difficoltà

Pubblicato 30.05.2023 11:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Bandiere dell'Unione europea di fronte alla sede della Bce a Francoforte. 21 luglio 2022. REUTERS/Wolfgang Rattay/File Photo
 
CRDI
-1,35%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SAN
-0,70%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CAGR
-1,56%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BNPP
-1,48%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DBKGn
+0,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

FRANCOFORTE (Reuters) - La Banca centrale europea ha avvertito che le principali banche della zona euro potrebbero subire dei danni se i loro clienti finanziari, come fondi, assicurazioni e clearing house, ritirassero i propri depositi o se dovessero trovarsi in difficoltà.

Lo studio della Bce ha esaminato il rischio di ricadute delle cosiddette 'banche ombra' - come i fondi e le altre società finanziarie che forniscono diverse forme di finanziamenti - sulle banche tradizionali e viceversa.

Secondo lo studio, l'esposizione sia in termini di attività bancarie, come i prestiti, che di passività, come i depositi, è concentrata nei primi 13 istituti di credito dell'area dell'euro, comprese le otto banche di rilevanza mondiale.

Il maggior rischio individuato è che le banche ombra ritirino i propri fondi dagli istituti di credito, come i depositi e i pronti contro termine. Questi rappresentano il 13% di tutte le passività delle banche tradizionali, o più per le banche più grandi.

Ciò potrebbe accadere se le banche ombra - o intermediari finanziari non bancari (Nbfi), nel gergo delle autorità di regolamentazione - fossero a loro volta colpite da deflussi o perdessero fiducia in una banca.

"Questi finanziamenti possono essere molto sensibili alla qualità del credito delle banche beneficiarie e possono amplificare le pressioni di finanziamento che le banche devono affrontare se la solidità dei loro fondamentali è messa in dubbio", ha detto la Bce.

Altre aree di ricaduta sono le vendite forzate di attività da parte delle banche ombra, che causerebbero perdite alle banche tradizionali perché i loro portafogli spesso si sovrappongono o sono correlati, ha affermato la Bce.

La Bce ha aggiunto che le difficoltà degli istituti di credito di importanza sistemica potrebbero comportare problemi anche per le banche ombra.

"Se una o un gruppo di tali banche dovesse essere in difficoltà, probabilmente ci sarebbero ripercussioni sostanziali in termini di capacità di parti significative del settore Nbfi di gestire la liquidità e i rischi di mercato", secondo la Bce.

La Bce, che ha fatto uso dei dati riservati ottenuti in qualità di autorità di vigilanza bancaria della zona euro, non ha indicato i nomi di alcuna società nel rapporto.

Le banche di importanza sistemica globale della zona euro sono Bnp Paribas (EPA:BNPP), Deutsche Bank (ETR:DBKGn), Bpce, Credit Agricole (EPA:CAGR), Ing, Santander (BME:SAN), Societe Generale e UniCredit (BIT:CRDI).

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Stefano Bernabei)

Bce, principali banche Ue potrebbero essere danneggiate da fondi in difficoltà
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (10)
In gold We trust
In gold We trust 30.05.2023 19:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
BCE= asini
Baggi Roberto
Baggi Roberto 30.05.2023 16:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
materasso a vita, con questi sanguisughe affamati di soldi.
Olindo Colantonio
Olindo Colantonio 30.05.2023 16:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
certamente
Massimo Greppi
Massimo Greppi 30.05.2023 16:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Dietro ad ogni profilo ci sono persone e famiglie con soldi magari accumultati e frandi sacrifici negli anni… basta con queste trappole per topi siete da denuncia !!! Finitela ed abbiate pietà per tutti noi … siete cine i call center
stefano orlandi
stefano orlandi 30.05.2023 16:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il tuo tenore di vita e cambiato? sono contento per te ma finiscila tutti i giorni con questi messaggi
Angelo Corti
Angelo Corti 30.05.2023 13:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma non avete altro da fare che inverare sempre qualcosa contro le banche.. ma vi dà fastidio che vadano bene???
Ivano Piubellini
Ivano Piubellini 30.05.2023 13:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il problema è: che non vanno bene, hanno “rubato” per 100 anni ora sono al dunque.
Bono Voxel
Bono Voxel 30.05.2023 13:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Quanto bene, scusami? Hai presente il grafico di Unicredit?
Renzo Minchio
Renzo Minchio 30.05.2023 13:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
chiedetelo a chi ci lavora dentro. é che non possono parlare
GIUSEPPE FRACCHIA
GIUSEPPE FRACCHIA 30.05.2023 12:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
cadesse un meteorite sulla sede della BCE a Frankfurt avremmo risolto tutti i problemi. Non sanno più come generare allarmismo !!!!
stefan johansson
stefan johansson 30.05.2023 12:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
mi raccomando alzate ancora i tassi  così sarete felici di confermare il vostro "studio" !  maledizione a voi
Marco Melchiorri
Marco Melchiorri 30.05.2023 12:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
..ahia cominciano a serpeggiare i primi dubbi sulla solidità delle banche europee...
paolo turchetti
paolo turchetti 30.05.2023 12:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
se prelevano tutti anche, questo si scemi
luca ranalli
luca ranalli 30.05.2023 12:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
cioè...prima la BCE crea il danno poi ci spiega quali saranno le conseguenze...stupendo! che razza di imbec.c.il.l.i ci sta governando ...
Cappugi Maurizio
Cappugi Maurizio 30.05.2023 12:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
se metti degli stupidi nei posti di comando.....
mattia mazzola
mattia mazzola 30.05.2023 12:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
magari fossero solo stupidi, sono criminali
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email