Ultime Notizie
Investing Pro 0

Boeing trova difetto in jet Dreamliner 787 su parti fornite da Leonardo, che rimanda a subfornitore

Pubblicato 14.10.2021 19:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Logo Boeing ad Everett, Washington, 21 gennaio 2020. REUTERS/Lindsey Wasson
 
BA
-2,01%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BMPS
+0,86%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

di Sanjana Shivdas e David Shepardson

WASHINGTON (Reuters) - Boeing (NYSE:BA) Co e le autorità statunitensi hanno comunicato che alcune parti in titanio del jet 787 Dreamliner sono state prodotte impropriamente nel corso degli ultimi tre anni, l'ennesimo problema per il velivolo a fusoliera larga.

La falla qualitativa non influenzerà l'immediata sicurezza dei voli, secondo quanto riferito dall'azienda e dalla Federal Aviation Administration (Faa).

Boeing ha detto che le parti in questione sono state fornite da Leonardo SpA, che ha acquistato i componenti dalla società italiana Manufacturing Processes Specification (Mps (MI:BMPS)). Il titolo di Leonardo ha esteso le perdite dopo la notizia, per poi chiudere a -7%. Il titolo Boeing cede l'1,6%.

Leonardo fa sapere che la vicenda riguarda il subfornitore Manufacturing Processes Specification (MPS), "qualificato anche da Boeing" e precisa che la società è sotto indagine da parte della magistratura per cui Leonardo risulta parte lesa "e pertanto non si assumerà potenziali oneri a riguardo". Inoltre Mps è più fornitore di Leonardo

Non è stato al momento possibile avere un commento da Mps.

Le parti includono raccordi per assicurare le travi ribassate in una sezione della fusoliera, oltre ad altri raccordi, distanziali, supporti e morsetti, tra altri componenti.

I velivoli non consegnati saranno riparati di conseguenza, ha detto Boeing, aggiungendo che operazione di volo sarà determinata attraverso il processo di revisione standard e confermata con l'Faa.

L'annuncio del difetto si aggiunge ai grattacapi del produttore di voli con i modelli 787, che hanno causato da maggio un taglio della produzione e uno stop delle consegne.

Il primo ostacolo di produzione è emerso a settembre 2020, quando l'Faa ha comunicato di aver aperto un'indagine su difetti di produzione. Le compagnie aeree che si sono affidate al modello in questione hanno lasciato a terra otto jet.

Boeing ha ripreso le consegne dei jet 787 a marzo, dopo cinque mesi di sospensione - per poi fermarle nuovamente a maggio, dopo che l'Faa ha espresso dubbi in merito al metodo d'ispezione proposto.

A luglio, l'Faa ha comunicato che alcuni modelli Dreamliner presentano un problema in termini di qualità manifatturiera vicino all'ogiva dell'aereo, difetto da riparare prima di permettere Boeing di riprendere le consegne ai clienti.

(Tradotto a Danzica da Enrico Sciacovelli, in Redazione a Roma Francesca Piscioneri, enrico.sciacovelli@thomsonreuters.com, +48587696613)

Boeing trova difetto in jet Dreamliner 787 su parti fornite da Leonardo, che rimanda a subfornitore
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Davide Cap
Davide Cap 14.10.2021 23:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
trovo il possibile "problema" riscontrato ed imputato a Leonardo inferiore al danno economico provocato con la notizia 🤔🤔 sospetto che sia invece una forte pressione speculativa
Marco Durando
Marco Durando 14.10.2021 22:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email