🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano chiude in calo con Europa e Usa, giù petroliferi e Telecom

Pubblicato 13.09.2016, 18:34
© Reuters. A trader looks at his screens on the Unicredit Bank trading floor in downtown Milan
IT40
-
TLIT
-
GASI
-
CRDI
-
PMII
-
ENI
-
BAMI
-
SPMI
-
LUX
-
MONC
-
ANIM
-
PST
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari peggiora nel pomeriggio insieme al resto d'Europa chiudendo in deciso calo, penalizzata dall'andamento negativo di Wall Street.

A livello settoriale sono particolarmente colpiti dalle vendite gli energetici sulla scia del pesante calo del greggio, che perde il 3%. Generalmente deboli i bancari in tutto il vecchio continente, mentre a Piazza Affari tra i peggiori titoli del paniere si segnala anche Telecom Italia (MI:TLIT).

** L'indice FTSE Mib archivia la giornata in ribasso dell'1,74%, l'Allshare cede l'1,58%. Volumi nel finale intorno a 2 miliardi di euro.

** In Europa il benchmark FTSEurofirst perde circa un punto percentuale e a Wall Street i ribassi degli indici sono nell'ordine dell'1,3-1,5%.

** Debole anche oggi TELECOM ITALIA che lascia sul terreno il 3,8%. I trader citano un'agenzia di stampa che torna sulla volontà di Iliad di aggredire il mercato italiano in modo deciso. "Non c'è niente di nuovo nell'articolo in sé", sottolinea un report di Redburn, che non vede in Iliad una minaccia maggiore di quanto sia stata Hutchison. Nei giorni passati gli analisti già citavano l'intenzione espressa dalla società francese di arrivare a una quota in Italia fino al 15% ma, sottolinea un operatore, "i mercati a seconda dei momenti trovano motivazioni per prendere profitto".

** Spunti positivi su alcuni titoli del lusso con LUXOTTICA (MI:LUX) in rialzo dell'1,4% sulla scia del "buy" di Deutsche Bank. Bene anche MONCLER (MI:MONC) con +1,2%.

** Positiva per tutta la seduta POSTE ITALIANE (MI:PST), che termina in rialzo dell'1,5%. Ieri Reuters ha scritto, citando fonti vicine alla situazione, che Poste sta ancora ragionando come strutturare un'offerta non vincolante per Pioneer Investments, che UniCredit (MI:CRDI) intende valorizzare, ma lo scenario più probabile prevede un ruolo per la partecipata Anima Holding (MI:ANIM) e per Cassa Depositi e Prestiti. "L'operazione sarebbe molto rilevante sia per Poste che per Anima", osserva un broker. ANIMA balza del 4,2%.

** L'indice dei bancari italiani perde il 2,1%, quello europeo l'1,7%. Si muovono in controtendenza BANCO POPOLARE (MI:BAPO) (+1%) e POP MILANO (MI:PMII) (+0,5%) in vista delle assemblee per la fusione. UNICREDIT perde più del 4%.

** Pesante SAIPEM (MI:SPMI) che cede il 4,8% in un comparto oil&gas europeo in flessione del 2,8%. ENI (MI:ENI) arretra del 3,3%.

** Tra i ribassi si segnala anche GENERALI (MI:GASI), -3,5%. Il Ceo Philippe Donnet oggi ha detto che la compagnia triestina non ha in programma alcuna operazione di integrazione con Axa o con altri.

© Reuters. A trader looks at his screens on the Unicredit Bank trading floor in downtown Milan

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.