Borsa Milano chiude su minimi inizio anno dopo dazi Usa, male Fca, Ferrari

Pubblicato 02.03.2018, 18:55
© Reuters. La sede di Borsa Italiana a Milano
IT40
-
STLAM
-
TENR
-
EXOR
-
YNAP
-
RACE
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari chiude in netto calo, in linea con gli altri mercati principali, sui timori di una guerra commerciale innescati dalla decisione dell'amministrazione Trump di imporre dazi pesanti su alluminio e acciaio.

** La decisione, che già ieri aveva penalizzato la borsa americana, è stata difesa oggi con un tweet da Donald Trump. Ciò ha innescato nuovi ribassi.

** Pesa anche l'incertezza in vista delle elezioni politiche italiane di domenica.

** L'indice FTSE Mib ha chiuso in calo del 2,39%, sotto la soglia dei 22.000 punti e sui minimi da inizio anno. In netto calo anche Parigi, Francoforte e Londra. Volumi per 3,24 miliardi di euro di controvalore.

** Soffrono soprattutto i titoli della siderurgia e del settore auto: FIAT CHRYSLER (MI:FCHA) ha ceduto il 5,72%, FERRARI (NYSE:RACE) il 3,69%, mentre la holding EXOR (MI:EXOR) il 6,08%. Tiene meglio TENARIS (MI:TENR) (-1,92%).

** Realizzi su tutti i bancari con l'indice di settore che cede il 2,06%, un po' meglio di quello europeo (-2,47%).

© Reuters. La sede di Borsa Italiana a Milano

** CREVAL cede il 5,78%, mentre i diritti dell'aumento di capitale, nell'ultimo giorno di negoziazione, hanno lasciato sul terreno il 93%. I due titoli restano allineati sulla parità teorica.

** Invariata YOOX NET-A-PORTER (MI:YNAP) che resta poco sotto i 38 euro, prezzo proposto da Richemont per l'Opa sulla società.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.