🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano peggiora con banche, Mps in controtrend, a picco Saipem

Pubblicato 28.07.2016, 13:35
Borsa Milano peggiora con banche, Mps in controtrend, a picco Saipem
IT40
-
STLAM
-
ISP
-
CRDI
-
PMII
-
BMPS
-
SPMI
-
RECI
-
MONC
-
FTEU3
-

MILANO (Reuters) - Peggiora verso fine mattinata l'intonazione di Piazza Affari, appesantita da un calo dei bancari a cui sfugge soltanto Mps (MI:BMPS).

A movimentare molti titoli, non solo in Italia ma in tutta Europa, sono le trimestrali in arrivo copiose in questi giorni. Oggi soffre in particolare Saipem (MI:SPMI) dopo la revisione al ribasso delle stime 2016.

"Sulle banche non vedo notizie specifiche, ci sta un po' di debolezza prima degli stress test", il cui esito sarà diffuso domani, commenta un operatore. "Non ci sono temi specifici, è un sell-off generalizzato con volumi medi". I bancari sono colpiti dalla lettera in tutta Europa.

Intorno alle 12,40 il FTSE Mib cede l'1,4%, così come l'Allshare. Volumi poco sotto il miliardo di euro.

In Europa il benchmark FTSEurofirst 300 arretra dello 0,4% e a Wall Street i futures sono poco mossi.

** SAIPEM lascia sul terreno quasi il 10% con volumi molto vivaci dopo la revisione al ribasso della guidance 2016.

** Tra i principali bancari unico segno positivo è quello di MPS che dopo il +2,7% di ieri sale di un altro 1,1%, pur sotto i massimi della mattinata, aiutato dalla crescente chiarezza sul piano di rafforzamento.

** Decisamente negativi gli altri titoli del settore, con l'indice di riferimento in ribasso del 3% e il paniere europeo in calo del 2% circa. POP MILANO (MI:PMII) perde il 4%, UNICREDIT (MI:CRDI) il 3,9%, INTESA SANPAOLO (MI:ISP) il 2,9%.

** RECORDATI (MI:RECI) accelera sulla scia dei conti appena diffusi. Il gruppo, che ha ritoccato nuovamente al rialzo gli obiettivi per l'esercizio, sale di circa un punto percentuale toccando un nuovo record storico.

** Cede l'1,4% MONCLER nonostante i risultati comunicati ieri sera siano valutati positivamente dagli analisti. Sul titolo, osserva un trader, pesa il rischio 'overhang' legato al possibile disinvestimento di Tamburi dopo l'annuncio questa mattina di un riassetto azionario della holding di controllo. Remo Ruffini sarà affiancato da due investitori strategici di lungo termine, Temasek e Juan Carlos Torres, mentre esce invece TIP che riceverà una quota diretta in Moncler (MI:MONC).

** Ancora in calo FIAT CHRYSLER (MI:FCHA) (-2%) che ieri ha perso l'1,9% dopo una seduta sulle montagne russe sulla scia della diffusione dei risultati.

** Tra le mid cap pesante lettera su SALINI IMPREGILO (-8%) che ieri sera ha diffuso la trimestrale. Equita ha declassato il titolo a 'hold' "nonostante l'upside (+20%) perché riteniamo che il mercato vorrà verificare la delivery su miglioramento di NFP e margini prima di tornare a focalizzarsi su una valutazione undemanding".

** Le small cap vedono un balzo di oltre il 5% per PRIMA INDUSTRIE che ieri ha pubblicato la trimestrale e il piano industriale al 2019.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.