Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano rimbalza con banche, volatilità su resta alta, corre Tim

Pubblicato 08.03.2022, 10:57
Aggiornato 08.03.2022, 11:00
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano . REUTERS/Flavio Lo Scalzo
IT40
-
TLIT
-
GASI
-
CRDI
-
UNPI
-
BAMI
-
EMII
-
PST
-

MILANO (Reuters) - Dopo un avvio negativo Piazza Affari vira in rialzo grazie al rimbalzo dei bancari dopo le ultime forti perdite del settore, in un mercato che rimane molto volatile e condizionato dal flusso di notizie sullo sviluppo del conflitto in Ucraina.

Alcuni investitori approfittano dei forti ribassi per avviare ricoperture ma i timori di una guerra energetica tra Russia e Occidente, e le possibili ripercussioni su inflazione e crescita globale, tengono i mercati sotto pressione.

Mosca ha minacciato di bloccare il flusso di gas dalla Russia alla Germania in conseguenza della decisione tedesca di congelare l'iter del Nord Stream 2, mentre gli Usa hanno sollecitato gli alleati a vietare le importazioni di petrolio russo.

Intorno alle 10,10 il FTSE Mib sale del 3,1%.

Tra i titoli in evidenza:

I bancari guidano i rialzi sul listino con l'indice di riferimento che rimbalza di oltre il 5% dopo i minimi da novembre 2020 raggiunti ieri. Unicredit (MI:CRDI), la più colpita nel settore dalla crisi ucraina, balza di oltre il 7%, Bper (MI:EMII) del 7% e Banco Bpm (MI:BAMI) del 5,5%.

Il rally coinvolge tutto il settore finanziario e assicurativo con Unipol (MI:UNPI), Generali (MI:GASI) e Poste (MI:PST) in rialzo tra il 4% e il 5%.

Telecom Italia (MI:TLIT) anche oggi sulle montagne russe, con un balzo di oltre l'11% mentre secondo indiscrezioni stampa del Messaggero il fondo Kkr, nel nuovo scenario di guerra e di caduta libera del titolo ai minimi storici, potrebbe ugualmente andare avanti con il progetto di acquisizione ma riducendo l'offerta attorno a 0,40 euro dagli 0,505 euro messi sul piatto a novembre.

Fuori dal FTSE MIB brilla RaiWay, in rialzo del 7% dopo che il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato un decreto che consente alla Rai di scendere sotto il 51% della società, aprendo la strada all'atteso processo di consolidamento nel settore delle torri di trasmissione.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano . REUTERS/Flavio Lo Scalzo

"Riteniamo che l'operazione Rai Way-Ei Towers avrebbe molto senso per le sinergie operative e soprattutto per il potenziale re-leverage della società, realizzabile distribuendo un dividendo straordinario", commenta Equita.

Kepler Cheuvreux ha migliorato la raccomandazione su Rai Way a 'Buy' da 'Hold'.

(Andrea Mandalà, editing Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.