Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano vira in rosso con WS, pesante Raiway, giù le banche, volatile Campari

Pubblicato 18.02.2021, 17:11
© Reuters. L'ingresso alla Borsa di Milano
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
ATL
-
BAMI
-
SPMI
-
LCO
-
CPRI
-
EMII
-
DIAS
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 18 febbraio (Reuters) - Piazza Affari si avvia verso la terza seduta consecutiva di ribassi appesantita anche dall'avvio negativo di Wall Street a causa del dato sulle richieste dei sussidi di disoccupazione sopra le attese.

A Milano il rally innescato dal cambio di governo a guida Mario Draghi sta dunque lasciando il posto alle prese di profitto. Oggi è atteso il voto di fiducia alla Camera dopo l'ampia maggioranza a favore ieri in Senato.

E torna a salire anche lo spread del rendimento fra titoli di stato decennali italiani e tedeschi poco sotto i 99 punti base.

Sul fronte delle materie prime, prosegue anche oggi la corsa del Brent che si porta intorno ai 65 dollari al barile a seguito dello stop alla produzione nel Texas a causa del maltempo.

Volatile Campari (MI:CPRI), passata in positivo (0,33%) dopo che è arrivata a perdere anche oltre il 4% sulla scia dei risultati del quarto trimestre sotto le attese con outlook cauto a causa delle restrizioni in atto. Secondo un analista, "il quarto trimestre ha mostrato livelli più bassi delle stime a livello di ebit e come vendite, e questo ha fatto scattare prese di profitto su di un titolo correttamente valutato. Inoltre, anche le prospettive confermano che nel breve resta l'incertezza".

Pesante anche Rai Way che cede il 6,4% circa a causa dell'effetto overhang post collocamento. Alcuni trader citano un ABB avvenuto ieri di 10 milioni di titoli al prezzo di 4,92 euro per azione, pari al 3,7% circa del capitale, ben sotto il prezzo di chiusura di 5,28 euro. Gli analisti di Intesa Sanpaolo (MI:ISP) scrivono nel daily che "il nome del venditore non si conosce, ipotizziamo possano essere stati Artemis o Blackrock, che sono due azionisti storici di Rai Way con una quota intorno al 5% ciascuno".

Piatta Eni (MI:ENI) alla vigilia dei risultati del quarto trimestre e della strategy presentation al 2024, mentre prosegue sostenuta Saipem (MI:SPMI) (+1%). Vendute Tenaris (MI:TENR) (-1,7%) e Maire Tenci (-2,5%).

Banche di nuovo in calo con le big Unicredit (MI:CRDI) e Intesa Sanpaolo che cedono rispettivamente l'1,7% e lo 0,45%. Piatta Banco Bpm (MI:BAMI), Bper (MI:EMII) (-1,1%).

Atlantia (MI:ATL) in flessione del 2% con l'andamento del traffico autostradale in lieve peggioramento la scorsa settimana a -29% rispetto al -25% dei sette giorni precedenti.

Pesante l'andamento della biotech Diasorin (MI:DIAS) con un ribasso del 3,2% mentre stenta a decollare la campagna di vaccinazioni anti covid in Italia.

In buon rialzo Edison Risparmio (+3,6%), unica categoria di azioni quotata a Piazza Affari del gruppo energetico Edison, interamente controllato dalla francese Edf dopo l'annuncio del ritorno all'utile con i risultati del 2020.

© Reuters. L'ingresso alla Borsa di Milano

(Giancarlo Navach, in redazione a Roma Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.