🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse Asia poco mosse, occhi a negoziati Grecia

Pubblicato 23.02.2015, 09:36
Borse Asia poco mosse, occhi a negoziati Grecia
AXJO
-
HK50
-
KS11
-
1913
-

ROMA (Reuters) - I mercati asiatici, che in gran parte hanno riaperto oggi dopo la festività del Capodanno lunare, viaggiano su valori poco distanti dall'ultima chiusura, mentre prevale la cautela degli investitori dopo che venerdì scorso la Grecia e i partner della zona hanno raggiunto un accordo sull'estensione condizionata di quattro mesi del pacchetto di aiuti finanziari.

Il ritorno pieno all'attività è atteso però per mercoledì, quando torneranno attive le borse cinesi.

"L'accordo di venerdì tra la Grecia e la Ue vede entrambe le parti proclamare la vittoria, ha portato i mercati azionari a raggiungere nuovi record negli Usa e sembra indicare un'apertura al rialzo anche per i mercati europei con il FTSE100 potenzialmente da record", scrive in una nota ai clienti Michael Hewson, chief strategist di CMC Markets a Londra.

Ma le borse asiatiche, complessivamente, non hanno realizzato grandi guadagni, dopo la buona performance di Wall Street. E l'indice principale MSCI della regione, che non tiene conto di Tokyo, è lievemente negativo: -0,1% alle 8,40 ora italiana.

"L'accordo sul debito conforta il mercato", spiega Masashi Oda, capo degli investimenti di Sumitomo Mitsui Trust Bank, aggiungendo che nel caso delle imprese giapponesi la propensione al rischio è dovuta soprattutto a una valutazione attraente.

"In sostanza la Grecia deve fare le riforme ma c'è incertezza, dato che il governo ha vinto le elezioni promettendo di non farle", dice Hiroki Shimazu, senior market economist di SMBC Nikko Securities.

MUMBAI è positiva grazie al comparto della tecnologia e al settore minerario. I guadagni sono stati però limitati dalla cautela degli investitori, che aspettano di vedere le cifre del bilancio federale, atteso il 28 febbraio. Il documento dovrebbe contenere infatti le riforme annunciate dal governo già per l'anno fiscale 2015-2016.

SYDNEY ha chiuso con un guadagno dello 0,5% grazie al settore finanziario, anche se i titoli legati alle commodities hanno registrato una performance negativa dopo i delundenti dati sui profitti aziendali.

TAIWAN ha raggiunto il picco da due mesi e mezzo sull'onda dell'accordo nella zona euro sul debito greco, mentre la moneta locale, il won, ha perso ancora terreno contro il dollaro.

HONG KONG è piatta dopo una seduta negativa, con le maggior perdite relative ai titoli peroliferi e a quelli del gioco d'azzardo, mentre gli investitori attendono segnali dai rapporti sui profitti delle principali aziende nei prossimi giorni. Prada in rialzo di circa 5% dopo la pubblicazione dei risultati, da cui emerge l'intenzione della società di conetnere i costi dopo il calo delle vendite 2014.

La borsa di SHANGHAI e quella di TAIWAN restano invece chiuse anche domani.

((Redazione Roma, 06 +390685224380, fax +39068540860, massimiliano.digiorgio@thomsonreuters.com)) OLITBUS Reuters Italy Online Report Business News 20150223T083542+0000

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.