🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse Europa salgono con minerari su Trump-trade

Pubblicato 01.03.2017, 12:29
Aggiornato 01.03.2017, 12:40
© Reuters. La borsa di Francoforte
FCHI
-
DE40
-
CRH
-

LONDRA 1 marzo (Reuters) - I titoli legati alle materie prime brillano nella seduta odierna in un mercato generalmente in salita galvanizzato dalle parole del presidente Usa Donald Trump che al suo primo discorso davanti al Congresso ha promesso spese in infrastrutture per mille miliardi di dollari.

Alle 12,15 italiane il paneuropeo STOXX 600 segna +1,14%, il tedesco DAX e il francese CAC 40 rispettivamente +1,4% e +1,5%. Il cosiddetto Trump-trade sta sostenendo anche oggi il mercato in Europa, con gli indici settoriali di minerari e bancari che salgono di oltre il 2%. Il comparto difesa e aerospazio si sposta al massimo degli ultimi 19 mesi, in rialzo dello 0,7%.

Nel suo discorso, Trump ha detto che rafforzerà l'economia Usa grazie ad una riduzione delle tasse e ad investimenti in infrastrutture e difesa. Ad aiutare il mood degli investitori oggi anche le notizie dal fronte manifatturiero europeo, in crescita al tasso più veloce degli ultimi sei anni. Tra i titoli in evidenza, Banco Sabadell, quinta banca spagnola, registra un +5,5% dopo aver venduto la sua unità in Florida a Iberiabank Corp per 1 mld di dlr. La compagnia di costruzioni irlandese CRH (LON:CRH), che lavora molto sul mercato Usa, è in rialzo del 3,7% dopo aver annunciato un aumento degli utili. Il suo ad, Albert Manifold, ha detto che nel medio termine l'azienda beneficerà del piano di Trump. Il titolo era balzato di oltre l'8% nel giorno dell'elezione del repubblicano alla Casa Bianca. Il settore banche guadagna oltre il 2%, rafforzato dalle attese di un rialzo dei tassi statunitensi. "I finanziari progrediscono perché la Fed ha dato segnali di un possibile aumento in marzo", commenta Jauke de Jong,analista equities di AFS Group. Credit Suisse, RaiffeisenBank, Aareal Bank e Deutsche Bank sono tra i titoli maggiormente acquistati. Deutsche sale del 4% e testa i massimi da un anno.

Rheinmetall sfiora il massimo da 10 anni ed è il migliore del paniere oggi, dopo risultati oltre le previsioni.

Sale bene anche ArcelorMittal dopo che il board ha confermato che Wilbur Ross ha dato le dimissioni per divenire segretario al Commercio Usa. Il produttore tedesco di plastica Covestro è il peggiore del listino invece con un ribasso di quasi l'8% nella sua seduta peggiore di sempre dopo che la farmaceutica Bayer ha ridotto la sua quota nella compagnia dal 64,2 al 53,3%.

Il gruppo industriale francese Bolloré scende del 3,7% nella sua sessione peggiore da otto mesi dopo aver annunciato un calo del 4% nel turnover del quarto trimestre.

© Reuters. La borsa di Francoforte

((Redazione Roma, Reutersitaly@thomsonreuters.com, +3906 85224380, valentina.consiglio.reuters.com@reuters.net))

Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia”

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.