🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse USA in salita, delusione per Facebook; Dow Jones +0,43%

Pubblicato 21.05.2012, 15:45
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
CPB
-
ETN
-
SMT
-
PMCN
-
BRKb
-
IXIC
-
Investing.com – I tabelloni dei mercati statunitensi segnano dei risultati positivi oggi, nonostante i timori sulla gestione della crisi del debito nella zone euro, in seguito al summit del G8 dello scorso week end.

Nei primi scambi statunitensi il Dow Jones Industrial Average ha indicato un aumento dello 0,43%, l’S&P 500 ha segnato +0,44%, mentre il Nasdaq Composite ha indicato +0,43%.

Il sentimento è migliorato leggermente dopo che i leader del Gruppo delle 8 principali economie hanno indicato la loro volontà a tenere la Grecia nella zona euro, e di sono impegnati a prendere delle misure per spingere l’economia.

Tuttavia gli investitori sono rimasti cauti dopo che il gruppo dei G8 non è riuscito a trovare un accordo su come placare l’agitazione dei mercati derivante dalla crisi della zona euro.

In Grecia un sondaggio ha mostrato che il partito pro-salvataggio - Nuova Democrazia – ha il maggior numero di consensi in vista delle elezioni del 17 giugno.

C’è incertezza sulla capacità del paese di onorare i propri impegni finanziari e sulla possibilità di un’uscita dalla zona euro.

I titoli Facebook crollano dell’8,09%, ben al di sotto del prezzo IPO di 38 dollari ad azione, nel secondo giorno di trading. L’IPO del colosso dei social network ha il maggior volume nella storia del mercato, ma gli scambi sono stati sottotono, deludendo gli investitori che speravano in un’impennata che potesse scuotere questo mese così oscuro per i mercati azionari.

Intanto Yahoo ha segnato +0,52 dopo la notizia che l’imprenditore dell’internet cinese Jack Ma sta ricomprando il 40% delle azioni di Alibaba Group dall’azienda statunitense per 7,1 miliardi di dollari, in un affare che porta il leader del commercio cinese elettronico più vicino all’offerta pubblica.

Nel settore tecnologico, le azioni di Apple hanno segnato +1,31%, mentre l’azienda di prepara ad un testa a testa contro il rivale Samsung Electronics in una mediazione tra il produttore dell’ iPhone che accusa l’azienda coreana di aver copiato “spudoratamente” alcuni dei suoi prodotti.

Cooper Industries ha segnato un vertiginoso +24,73% dopo che la Eaton ha dichiarato che acquisterà il produttore di apparecchiature elettriche 11,8 miliardi di dollari in contanti e azioni.

Il fornitore statunitense di servizi di dialisi renale DaVita, il cui maggiore azionista è il miliardario Warren Buffett di Berkshire Hathaway, ha seganto -2,47% dopo aver accettato di pagare circa 4,42 miliardi di dollari in contanti e azioni per acquisire HealthCare Partners, continuando la serie di spese internazionali per fornitori di cure mediche.

Lowe precipita del 10,08% dopo che l’azienda del settore immobiliare ha ridotto la previsione annua degli utili aggiungendo che la domanda è scesa, mentre la Campbell Soup ha segnato -1,59% dopo aver dichiarato di aver superato le previsioni degli utili, ma di aver al contempo lasciato la previsione annua invariata.

Dall’altra parte dell’Atlantico, i mercati azionari europei sono al rialzo. L’indice EURO STOXX 50 è salito dello 0,08%, il francese CAC 40 ha segnato +0,49%, in Germania il DAX ha segnato +0,84%, mentre il FTSE 100 britannico ha segnato +0,62%.

Durante la sessione asiatica, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha segnato -0,55%, mentre il giapponese Nikkei 225 ha segnato +0,25%.

I mercati attendono inoltre il primo incontro che si terrà oggi a Berlino tra il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schaeuble e il suo omologo francese, appena insediatosi, Pierre Moscovici, mentre i leader UE si preparano per il vertice di Bruxelles di mercoledì.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.