🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Cinese Xiaomi presenta prima auto elettrica, vuole diventare uno dei primi 5 gruppi auto

Pubblicato 28.12.2023, 10:16
© Reuters. Lei Jun, fondatore e Ceo di Xiaomi, parla a un evento sul primo veicolo elettrico (EV) SU7 dell'azienda a Pechino, Cina, 28 dicembre 2023. REUTERS/Florence Lo
1810
-

PECHINO (Reuters) - Il produttore cinese di smartphone Xiaomi (HK:1810) ha presentato il suo primo veicolo elettrico e ha annunciato di voler diventare una delle prime cinque case automobilistiche al mondo.

La berlina, denominata SU7, è un modello molto atteso che dovrebbe sfruttare al meglio il sistema operativo condiviso con i popolari smartphone dell'azienda.

Il debutto dell'auto avviene tuttavia in un momento in cui il più grande mercato automobilistico del mondo è alle prese con un eccesso di capacità produttiva e un rallentamento della domanda che hanno scatenato una violenta guerra dei prezzi.

© Reuters. Lei Jun, fondatore e Ceo di Xiaomi, parla a un evento sul primo veicolo elettrico (EV) SU7 dell'azienda a Pechino, Cina, 28 dicembre 2023. REUTERS/Florence Lo

Questo non ha impedito al Ceo di Xiaomi Lei Jun di delineare grandi ambizioni, tra cui la costruzione di "un'auto da sogno paragonabile a Porsche (ETR:P911_p) e Tesla (NASDAQ:TSLA)".

"Lavorando sodo nei prossimi 15-20 anni, diventeremo una delle prime cinque case automobilistiche del mondo, cercando di risollevare l'intero settore automobilistico cinese", ha detto Lei durante l'evento.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.