🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Le azioni di Estee Lauder calano nonostante l'aumento delle vendite nel settore travel retail asiatico

Pubblicato 01.05.2024, 13:15
Aggiornato 01.05.2024, 13:18
© Reuters
EL
-

Le azioni di Estee Lauder (EL) sono diminuite di oltre l'11% prima dell'apertura del mercato, in quanto gli utili e i ricavi hanno superato le previsioni medie degli analisti, ma la guidance per gli utili futuri è risultata inferiore alle previsioni medie.

L'azienda cosmetica ha annunciato un utile per azione (EPS) per il terzo trimestre di 0,97 dollari, superiore di 0,48 dollari rispetto alla media delle previsioni degli analisti di 0,49 dollari. Il fatturato del trimestre è stato di 3,94 miliardi di dollari, con un aumento del 5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e superiore alla media prevista di 3,91 miliardi di dollari.

L'azienda ha riferito che le vendite nette organiche sono cresciute del 6%, grazie soprattutto a un aumento significativo delle vendite in Europa, Medio Oriente e Africa, con una forte performance nei negozi duty-free dell'Asia. L'aumento delle vendite nei negozi duty-free asiatici è stato attribuito a un incremento delle spedizioni di prodotti, che riflette un notevole miglioramento dell'andamento delle vendite al dettaglio.

"Nel terzo trimestre dell'anno fiscale 2024 abbiamo raggiunto le vendite organiche previste, superato le aspettative di redditività e continuato a migliorare la gestione del capitale circolante", ha dichiarato Fabrizio Freda, Presidente e Amministratore Delegato della società. "Marchi come La Mer, Estée Lauder, Jo Malone London, Le Labo e The Ordinary hanno guidato la crescita delle vendite organiche, grazie ai prodotti di base più popolari e alle innovazioni più richieste. Le vendite nei negozi duty-free in Asia sono tornate a crescere e questo, insieme al contributo dei mercati sviluppati ed emergenti in Asia/Pacifico, EMEA e America Latina, è stato significativo".

Sebbene l'azienda abbia superato le aspettative di utili e ricavi, la sua previsione per l'EPS del quarto trimestre, compresa tra 0,19 e 0,29 dollari, è stata notevolmente inferiore alla media prevista di 0,76 dollari. Inoltre, la previsione per l'EPS per l'intero anno 2024, compresa tra 2,14 e 2,24 dollari, è leggermente inferiore alla media prevista di 2,25 dollari.

Dopo la pubblicazione della relazione sugli utili, gli analisti di Goldman Sachs hanno commentato in una nota di ricerca che Estee Lauder ha affrontato notevoli sfide negli ultimi trimestri a causa delle difficoltà nelle vendite duty-free in Asia, che hanno influenzato negativamente la fiducia degli investitori.

"Sebbene la performance più forte delle vendite duty-free nel terzo trimestre sia promettente, la riduzione delle previsioni di vendita organica per l'intero anno è una delusione. Considerando l'importanza storica della Cina (compresa Hainan) per la crescita di Estee Lauder, l'incertezza sul suo percorso di ripresa (soprattutto se si considerano i problemi economici più ampi della regione) rimane una grande preoccupazione per gli investitori", ha dichiarato la banca. "Oltre alla Cina, prevediamo che la continua debolezza delle sue attività nei mercati sviluppati richiederà probabilmente un maggiore reinvestimento".

La società ha mantenuto un rating neutrale sul titolo.


Questo articolo è stato prodotto e tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale ed è stato revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.