🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Exprivia: piano industriale 2010-2013

Pubblicato 21.10.2010, 11:15
SOWGn
-
La società, attiva nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie software innovative e quotata al segmento Star di Borsa Italiana, analizzando il mercato di riferimento e le sue prospettive, ha individuato i seguenti trend di mercato come rilevanti per definire lo scenario dell'Information Technology nei prossimi tre anni:

L'internet delle cose: la disponibilità di 'oggetti connessi e intelligenti' (smart phone, videocamere, sistemi domotici etc.) sta crescendo rapidamente e, nei prossimi anni, si prevede un'impennata nel trend di crescita;

Il Cloud computing comporterà l'industrializzazione futura dell'IT: si assisterà alla profonda trasformazione dell'attuale Information Technology in Supply Chain elastica;

L'internazionalizzazione è la leva strategica che nei prossimi anni sarà imprescindibile per il posizionamento competitivo nei mercati di riferimento.

All'interno di questo scenario evolutivo, Exprivia ha definito le linee guida strategiche del piano industriale al 2013 su cui focalizzare la propria azione, in sintesi le “3 I”:

Innovazione continua del portafoglio di offerta, con una particolare attenzione al tema strategico della 'città digitale 2.0', come contenitore di nuovi modelli di interazione (sanità elettronica, mobile payment, infomobility, …) ritenuto il primo esempio di integrazione di servizi mobili per i cittadini.

Industrializzazione: l'evoluzione verso il cloud computing renderà competitivi i soli attori IT che sapranno industrializzare i propri processi di sviluppo software e l'erogazione di servizi garantendo un'adeguata qualità (CMMI e ISO compliance), una forte specializzazione, efficienza e rapidità di intervento (nearshoring) e un continuo potenziamento delle competenze (centri di competenza).

Internazionalizzazione del gruppo quale leva strategica fondamentale per lo sviluppo.

Gli obiettivi economici sono stati stimati a partire dai dati consolidati del 2009 e prevedono un tasso composto annuo (cagr) di crescita endogena dei ricavi tra il 10% e il 17% nelle diverse aree di business; la crescita esogena prevede a regime un incremento di ricavi per 60 milioni di Euro.

L'obiettivo di ricavi consolidati al 2013 è pertanto il raggiungimento di 200 milioni di Euro, di cui realizzati almeno il 10% all'estero e il 7,5% dalla nuova linea di business per servizi di Business Process Outsourcing avviata nel corso del presente anno e focalizzata nell'area del Customer Care.

Il Piano prevede costi operativi fissi in calo, in termini percentuali rispetto ai ricavi crescenti, l'aumento del valore aggiunto pro capite in misura del 3%, la razionalizzazione di alcune sedi e della struttura operativa.

Tali azioni, insieme agli investimenti previsti anche per le acquisizioni esterne, consentiranno il mantenimento di un Ebitda margin superiore al 15% sui ricavi consolidati, e un Ebit in crescita al 13,5% dei ricavi consolidati.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.