🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Fiat Chrysler, risultati non adjusted peggio di attese, azioni in calo

Pubblicato 28.10.2015, 19:37
© Reuters. Fiat Chrysler Automobiles (FCA) CEO Sergio Marchionne attends a news conference announcing a tentative agreement with the United Auto Workers (UAW), in Detroit, Michigan
GM
-
STLAM
-
RACE
-

MILANO (Reuters) - Fiat Chrysler (Fca) chiude il terzo trimestre con risultati leggermente migliori delle aspettative e conferma le previsioni per il 2015, ma i dati non adjusted sono significativamente peggiori e spingono le azioni al ribasso.

Gli oneri pre-tasse legati a futuri richiami di vetture nell'area Nafta sono pari a 761 milioni.

L'Ebit di periodo è calato a 360 milioni, da 926 milioni del 2014, il dato adjusted, che esclude le poste straordinarie, è invece pari a 1,303 miliardi, da 968 milioni del 2014.

Oltre ai richiami la nota parla di oneri non ricorrenti per 142 milioni per "la svalutazione di giacenze oltre ad incentivi addizionali su veicoli danneggiati a seguito dell'esplosione avvenuta lo scorso 12 agosto nel porto di Tianjin in Cina".

Durante la call l'AD, Sergio Marchionne, ha confermato le previsioni per un miglioramento dei margini dell'area Nafta dicendo che il 7% di Ebit sul fatturato è "fattibile" nel quarto trimestre 2015, ma "non so nel 2016".

Le azioni Fca, che hanno chiuso in calo del 2,18% a 13,49 euro alla borsa di Milano, proseguono sulla scia a Wall Street, con un ribasso del 4,7% a 14,68 dollari.

Sulle ipotesi m&a, Marchionne ha ribadito la necessità di agire in quella direzione, dicendo che ci sono soggetti sensibili alla necessità di maggiore concentrazione per far fronte ai costi crescenti per gli investimenti.

Il consolidamento "ci sarà, diamogli tempo", ha detto.

Nei mesi scorsi l'AD ha proposto a GM di iniziare colloqui per una fusione, ricevendo però un rifiuto.

FERRARI, SPINOFF ATTESO 4 GENNAIO 2016

La distribuzione delle azioni Ferrari (N:RACE) ai soci Fca è prevista nel primo giorno utile del 2016, quindi il 4 gennaio.

Marchionne ha ribadito che punta all'estensione dell'utilizzo del marchio, oltre il settore auto e si è dato un anno pieno per lavorare sulla questione.

"Dobbiamo trovare un modo per estrarre di più da un marchio unico come Ferrari", ha detto nella call con gli analisti. "Avremo un piano chiaro entro il 2017".

RISULTATI FCA ADJUSTED LEGGERMENTE MEGLIO DI ATTESE

L'Ebit adjusted di 1,303 miliardi si confronta con 1,18 miliardi del consensus elaborato da Reuters. I ricavi del trimestre si attestano a 27,5 (+17% rispetto al 2014) da 26,9 miliardi del consensus, il debito industriale netto a fine settembre a 7,8 da 9,27 miliardi delle attese.

Il gruppo conferma le previsioni sull'anno, già riviste al rialzo nel secondo trimestre, migliorando quelle sul passivo della società, che ora include l'operazione Ferrari.

© Reuters. Fiat Chrysler Automobiles (FCA) CEO Sergio Marchionne attends a news conference announcing a tentative agreement with the United Auto Workers (UAW), in Detroit, Michigan

Il debito netto industriale a fine 2015 è previsto a 6,6-7,1 miliardi da 7,5-8 miliardi della stima precedente.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.