🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Fiat Chrysler rivede al rialzo target 2018, punta su margini Nafta

Pubblicato 27.01.2016, 18:50
© Reuters. Fiat Chrysler rivede al rialzo target 2018, punta su margini Nafta
GM
-
STLAM
-
RACE
-

MILANO (Reuters) - Fiat (MI:FCHA) Chrysler (Fca) rivede al rialzo i target 2018 e taglia in modo deciso quelli sul debito, grazie a migliorate previsioni dall'area Nafta.

Dal punto di vista strettamente finanziario bisogna anche considerare che nei primi tre mesi dell'anno saranno inoltre rimossi i vincoli che tengono la liquidità di Chrysler, consentendo risparmi sul fronte della gestione del passivo.

Per i prossimi anni Fca punta quindi sulla possibilità di raggiungere negli Stati Uniti i margini dei concorrenti, General Motors (N:GM) e Ford e risparmiare costi finanziari grazie alla disponibilità della liquidità di Chrysler, alla quale attualmente è vietato distribuire cash a causa degli accordi con i finanziatori.

Rispetto al precedente piano i margini Nafta 2018 salgono infatti al 9 dal 6-7% (esclusa Ferrari (MI:RACE)), quelli Latam calano a oltre 7% dal 10%, Emea sale timidamente al 4% dal 2-3%, Apac è stabile al 10%, ma con volumi che si prevedono contenuti.

Le azioni Fca dopo la fiammata al rialzo sulla diffusione dei dati 2015 migliori delle attese, hanno perso terreno sulle prospettive caute per il 2016. Con la presentazione del piano sono risalite dai minimi per trattare in linea con il mercato.

Il titolo ha chiuso in calo dello 0,86% a 6,95 euro, con scambi a 44,3 milioni, da una media dei trenta giorni a 18,1 milioni. Lo Stoxx di settore ha segnato +0,6%, il mercato italiano -0,4%.

Il 2015 si è rivelato migliore delle previsioni e ha visto ancora una volta gli Usa come protagonisti.

In termini di Ebit adjusted l'area Nafta, nel 2015, ha prodotto 4,45 miliardi di euro, più del doppio rispetto al 2014; l'area Emea 213 milioni; saldo positivo ad appena 52 milioni per Apac; mentre l'America Latina perde 87 milioni.

Il trimestre rivela una dinamica simile, con però un saldo positivo per l'America Latina (29 milioni) e un rafforzamento in Emea (111 milioni).

A livello di gruppo Fca supera agevolmente il target 2015 sull'Ebit adjusted a 4,8 miliardi e quello sul debito netto industriale a 6,6-7,1 miliardi. I ricavi erano attesi a 110 miliardi e l'utile netto adjusted a 1,2 miliardi.

L'anno si è chiuso infatti con ricavi netti a 113,2 miliardi, Ebit adjusted a 5,3 miliardi, utile netto adjusted a 2 miliardi e debito industriale netto a 5 miliardi.

Nel 2016 il gruppo punta a ricavi netti a oltre 110 miliardi da 111 miliardi dei risultati pro forma 2015, che escludono Ferrari; Ebit adjusted a oltre 5 miliardi da 4,8 miliardi del 2015 pro forma; utile netto adjusted a oltre 1,9 miliardi da 1,7 miliardi, debito netto industriale sotto i 5 miliardi da 5 miliardi del 2015.

Il 2018 si dovrebbe chiudere, secondo il piano, con ricavi a 136 miliardi (da 129 miliardi del piano precedente, esclusa Ferrari), Ebit adjusted a 8,7-9,8 miliardi (8,3-9,4), utile netto a 4,7-5,5 miliardi (4,5-5,3) e un saldo positivo in termini di posizione finanziaria netta industriale pari a 4-5 miliardi (1,9-2,4).

Il gruppo vede Capex a 9,5-10 miliardi nel 2017 e nel 2018, non lontano dai 8,5-9 miliardi del 2016.

Il comunicato non fa cenno a una possibile distribuzione di un dividendo sui risultati 2015.

(Stefano Rebaudo)

© Reuters. Fiat Chrysler rivede al rialzo target 2018, punta su margini Nafta

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.