

Per Favore, prova con una nuova ricerca
PARIGI (Reuters) - I governi di Francia, Germania e Italia hanno annunciato i piani e i dettagli di finanziamento del programma europeo di sfruttamento dei lanciatori spaziali, con l'Europa che tenta di stare al passo di Stati Uniti e Cina nel settore.
Francia, Germania e Italia hanno comunicato che i finanziamenti pubblici saranno stanziati attraverso contratti che l'Agenzia Spaziale Europea (Esa) commissionerà al fornitore di servizi di lancio, ai responsabili dei sistemi di lancio e a ciascun principale ente industriale.
L'europea Arianespace prevede di lanciare il primo razzo Ariane 6 entro la fine del quarto trimestre del 2023, ma servirà attendere fino al 2026 per raggiungere il ritmo di nove-undici lanci all'anno, secondo quanto ha affermato la scorsa settimana l'amministratore delegato dell'azienda.
Arianespace, rivale di SpaceX di Elon Musk e controllata in maggioranza da una joint venture tra Airbus e Safran (EPA:SAF), si è assicurata 29 lanci per il programma Ariane 6, a lungo ritardato, 18 dei quali per un progetto di Amazon.com (NASDAQ:AMZN) relativo alla trasmissione di Internet a banda larga.
(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Claudia Cristoferi)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.