🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Futures USA giù, occhi puntati sull’Italia; Dow Jones -0,42%

Pubblicato 07.11.2011, 13:21
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
C
-
BAC
-
INTC
-
SOWGn
-
BBY
-
Investing.com – I futures degli indici di borsa USA sono in calo nella giornata odierna, mentre gli investitori restano cauti in vista di un voto parlamentare chiave in Italia nelle preoccupazioni per il debito sovrano del paese.

I futures Dow Jones Industrial Averange hanno indicato – in vista dell’apertura - un calo dello 0,42%, i futures S&P 500 hanno segnato un calo dello 0,56%, mentre i futures su Nasdaq 100 hanno indicato un calo dello0,41%.

Il rendimento dei titoli di Stato italiani a 10 anni hanno toccato un massimo storico dall’avvento dell’euro, nell’aperto dissenso della maggioranza del primo ministro Silvio Berlusconi, in attesa del voto parlamentare sulle finanze pubbliche di domani.

Domenica, il primo ministro greco George Papandreou ha annunciato le sue dimissioni che permetteranno la creazione di un governo di unità nazionale, destinato a garantire il finanziamento internazionale ed evitare il default.

Il settore finanziario ha riportato delle perdite, poiché i gruppi bancari USA hanno seguito i loro omologhi europei. Le azioni di Bank of America sono crollate del 6,08% e Goldman Sachs ha seganto -2,45%, mentre Citigroup e JP Morgan sono scese rispettivamente dell’ 1,43% e dell’1,19%.

I titoli ciclici sono state colpiti, il produttore di chip Intel Corp ha segnato -1,54%, mentre i giganti del software Oracle e Cisco Systems hanno visto le azioni scendere dell’1,90% e dello 0,83% rispettivamente.

General Motors ha segnato -1,75%, nonostante sembra stia per raddoppiare il suo record di 5 milioni di veicoli in Cina entro il 2015 nonostante un rallentamento della crescita nel mercato mondiale dell’auto.

Warner Chilcott ha visto le azioni scendere del 7,40%, dopo aver riportato venerdì un fatturato totale per il terzo trimestre di 655 milioni, in calo del 7% rispetto all'anno precedente.

Al rialzo, le azioni di Best Buy salite all’1,11% mentre si prepara a pagare 1,3 miliardi per comprare il suo partner britannico Carphone Warehouse Group, vista la rapida crescita della venture di telefonia cellulare, mentre abbandona i piani per una catena di megastore europei.

Nel frattempo, le azioni CME Group hanno segnato +1,04% e i titoli Intercontinental Exchange hanno segnato -0,25% mentre tenta di limitare i danni della bancarotta MF Global Holdings sui mercatiriducendo i requisiti di margine su alcuni conti.

Dall'altra parte dell'Atlantico, i tabelloni europei hanno riportato dei segni negativi. L'indice EURO STOXX 50 è sceso dello 0,61%, il francese CAC 40 è salito dello 0,52%, in Germania il DAX avanzato dello 0,34%, mentre il FTSE 100 britannico ha segnato un calo dello 0,69%.

Durante la sessione asiatica, l’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,6%, mentre il giapponese Nikkei 225 ha indicato un calo dello 0,31%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.