Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Governo taglia stime crescita su guerra Ucraina, conferma target deficit - bozza

Pubblicato 06.04.2022 15:19 Aggiornato 06.04.2022 16:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Palazzo Chigi a Roma, illuminata con il tricolore italiano. REUTERS/Remo Casilli

ROMA (Reuters) -Complice l'impatto negativo della guerra in Ucraina, il governo ha tagliato le stime di crescita per quest'anno e il prossimo pur confermando l'obiettivo di deficit al 5,6% del Pil nel 2022, secondo una bozza del Def vista da Reuters.

Il Documento di economia e finanza (Def) annuale del Tesoro prevede che il prodotto interno lordo crescerà nel 2022 del 3,1%, in calo rispetto alla stima del 4,7% dello scorso autunno.

Nel 2023, il Pil dovrebbe crescere di circa il 2,4%, in calo dal precedente obiettivo del 2,8%.

Il quadro macroeconomico a legislazione vigente assume una riduzione del Pil nel primo trimestre, cui seguirà un recupero a partire dal secondo.

"Le prospettive economiche, condizionate negli ultimi due anni dall’andamento della pandemia, sono ora segnate dall’incertezza sull’evoluzione del conflitto tra Russia e Ucraina e dal conseguente aumento dei prezzi delle materie prime e dalle oscillazioni osservate nei mercati finanziari", avverte il Tesoro nel Def.

Nello scenario più sfavorevole, che ipotizza significative carenze di gas in Italia ed Europa nei prossimi mesi, la crescita del Pil in termini reali sarebbe pari allo 0,6% nel 2022 e allo 0,4% nel 2023.

I nuovi target saranno ufficializzati in serata dal governo al termine del consiglio dei ministri.

Il rapporto debito/Pil è indicato al 147% quest'anno, in calo dal precedente 149,4%, e al 145,2% nel 2023.

A fronte del 5,6% programmatico, l'indebitamento tendenziale è stimato al 5,1% del Pil quest'anno, il che libera risorse pari a circa 9,5 miliardi. Di questi, 4,5 serviranno a ripristinare i fondi temporaneamente definanziati a parziale copertura dei primi decreti in materia energetica.

Il governo utilizzerà i 5 miliardi residui per finanziare questo mese un nuovo decreto espansivo per contenere i prezzi dei carburanti e il costo dell’energia, incrementare i fondi per le garanzie sul credito e assistere i profughi ucraini.

Il target di deficit/Pil per il 2023 resta invariato al 3,9% rispetto al precedente obiettivo fissato a settembre.

(Giuseppe Fonte, tradotto da Michela Piersimoni, editing Francesca Piscioneri)

Governo taglia stime crescita su guerra Ucraina, conferma target deficit - bozza
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Fabio Borsato
Fabio Borsato 08.04.2022 10:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sono troppo ottimisti
Antonio Maddalena
Antonio Maddalena 06.04.2022 18:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
eviterei di fare previsioni, troppe incognite...= numeri a casaccio
Save and Invest
Save and Invest 06.04.2022 16:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Inaccettabile la decisione sulla spesa per gli armamenti.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email