🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Le azioni Boeing salgono grazie agli accordi del Dubai Air Show, alle prospettive della Cina e all'aumento delle consegne - UBS

Pubblicato 14.11.2023, 18:51
© Pavlo Gonchar / SOPA Images/Sipa via Reuters Connect
US500
-
BA
-

Le azioni Boeing (NYSE:BA) hanno registrato una notevole ascesa, sostenuta da una serie di sviluppi positivi che hanno attirato l'attenzione degli analisti di UBS. Il titolo del colosso aerospaziale ha registrato quattro giorni consecutivi di rialzi, culminati in un aumento del 10% nell'ultimo mese. Questa performance ha superato quella dell'indice S&P 500, che nello stesso periodo è salito del 7%.

L'impennata del titolo Boeing è attribuita a tre fattori principali:

1. L'azienda si è assicurata diversi contratti di successo al Dubai Air Show, tra cui spicca quello con Ethiopian Airlines. Questi accordi sono stati determinanti per la recente traiettoria al rialzo del titolo.

2. Le prospettive per l'incontro Biden-Xi al vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico sono ottimistiche. Gli osservatori del settore prevedono un aggiornamento positivo sugli aerei 737 Max di Boeing. Le consegne di questi aerei in Cina sono sospese dal marzo 2019 e qualsiasi progresso potrebbe avere un impatto significativo sulla posizione di Boeing in uno dei più grandi mercati aeronautici del mondo.

3. I dati di Cirium indicano un aumento delle consegne di Boeing in ottobre, con 18 aerei Max consegnati rispetto ai 15 di settembre. Per raggiungere la propria guidance annuale di fascia bassa, Boeing ha il compito di consegnare 89 aerei Max in questo trimestre. Nonostante le sfide precedenti, il ritmo di consegna dell'azienda suggerisce progressi costanti e dicembre è storicamente un mese forte per Boeing.

Gli investitori e gli analisti stanno monitorando attentamente questi sviluppi come indicatori della performance e della crescita potenziale di Boeing alla fine dell'anno.

Approfondimenti di InvestingPro

Per arricchire ulteriormente la comprensione dell'attuale panorama finanziario di Boeing, diamo un'occhiata ad alcuni dati e approfondimenti in tempo reale di InvestingPro.

I dati di InvestingPro mostrano che Boeing ha una capitalizzazione di mercato di 125,21 miliardi di dollari. Nonostante i recenti successi dell'azienda, vale la pena notare che Boeing non è stata redditizia negli ultimi dodici mesi a partire dal terzo trimestre del 2023. Inoltre, il rapporto P/E della società è pari a -44,01, il che indica che attualmente la società viene scambiata a un multiplo elevato dei suoi utili.

In termini di ricavi, Boeing ha registrato una crescita sostanziale del 23,34% negli ultimi dodici mesi a partire dal terzo trimestre del 2023, raggiungendo un totale di 75,76 miliardi di dollari. Questo dato è in linea con gli sviluppi positivi citati nell'articolo, come il successo dei contratti al Dubai Air Show.

Passando ai suggerimenti di InvestingPro, vale la pena sottolineare che, nonostante la crescita dei ricavi, Boeing soffre di margini di profitto lordi deboli. Inoltre, l'indice di forza relativa (RSI) suggerisce che il titolo è attualmente in territorio di ipercomprato, il che potrebbe indicare una potenziale correzione dei prezzi nel prossimo futuro.

Infine, è importante notare che Boeing non paga dividendi agli azionisti. Questa è una considerazione fondamentale per gli investitori orientati al reddito.

Per approfondimenti e suggerimenti più dettagliati, si consiglia di esplorare la piattaforma InvestingPro, che offre numerosi altri consigli per guidare le vostre decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.