Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Lusso, si infiamma la battaglia tra i giganti cinesi dell'e-commerce

Pubblicato 05.11.2018, 11:57
Aggiornato 05.11.2018, 12:00
© Reuters. Un outfit di Louis Vuitton sfila a Parigi
PRTP
-
AMZN
-
MONC
-

di Sarah White e Pascale Denis

PARIGI (Reuters) - E' battaglia tra i giganti cinesi dell'online Alibaba e JD.com per attirare sempre più marchi del lusso nelle loro piattaforme di e-commerce.

Da Hugo Boss a La Perla, sono ormai dozzine i brand coinvolti da quando, a metà 2017, sono stati lanciati i due siti concorrenti specifici per i beni di lusso, "Luxury Pavillon" e "Toplife".

Qualcuno ancora resiste: Louis Vuitton, marchio emblema del colosso francese LVMH, è ad esempio noto per voler vendere le sue borse solo nei propri negozi o nel proprio sito web; Chanel è ancora assente dal mercato online. La Cina ha però un numero di potenziali clienti via smartphone che supera di gran lunga quelli di Stati Uniti ed Europa e ci sono grandi città difficili da raggiungere.

"E una questione di tempo", ha detto a Reuters Xia Ding, responsabile fashion di JD.com e della piattaforma Toplife.

"In un modo o nell'altro tutti i grandi marchi lavoreranno con noi un giorno", gli fa eco Sébastien Badault, direttore generale d'Alibaba France. "Un terzo dei clienti potenziali sono in città dove non ci sono negozi di lusso", aggiunge.

Per distinguersi da Amazon (NASDAQ:AMZN), spesso accusato di cannibalizzare il mercato, i due colossi offrono ai brand il controllo della loro immagine e dei prezzi e propongono commissioni vantaggiose rispetto ai concorrenti occidentali. Godono poi di infrastrutture logistiche e tecnologiche che integrano social network, siti commerciali e sistemi di pagamento.

Se alcuni brand come Armani hanno stretto alleanze con entrambi, i due giganti puntano ora a relazioni esclusive. Alibaba - che possiede anche Tmall per l'e-commerce nel mass market, il sistema di messaggistica Weibo e l'equivalente di YouTube Youkusta - sta sviluppando una app specifica per i viaggiatori cinesi con il gruppo Richemont e la sua controllata Ynap e ha stretto un accordo con Moncler (MI:MONC) per una collezione disegnata solo per Pavilion.

© Reuters. Un outfit di Louis Vuitton sfila a Parigi

JD - che tra i suoi investitori conta Tencent Holdings, proprietario del social media WeChat - ha conquistato su Toplife, tra gli altri, Balenciaga e Saint Laurent (gruppo Kering (PA:PRTP)).

((Redazione Milano, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 02 66129557, Reuters Messaging: claudia.cristoferi.thomsonreuters.com@reuters.net))Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia"

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.